Ecco l’elenco completo degli iscritti Giro d’Italia 2024. A meno di dieci giorni dal via della Corsa Rosa gli organizzatori hanno annunciato tutti i nomi che si daranno battaglia nel corso delle 21 tappe. Come nel 2023, sarà Roma a celebrare il vincitore del Trofeo Senza Fine.
La sfida per la Maglia Rosa
Nell’elenco degli iscritti Giro d’Italia 2024, il nome che spicca su tutti è ovviamente quello di Tadej Pogacar. Il numero 1 dell’UCI World Ranking, al debutto nella Corsa Rosa, è senza dubbio il grande favorito per la vittoria della classifica generale. Il maggiore antagonista del corridore sloveno sarà Geraint Thomas, secondo alle spalle di Primoz Roglic nel 2023.
Il gallese avrà al suo fianco Thymen Arensman, sesto nella passata edizione della Corsa Rosa e tra i maggiori indiziati per la vittoria della Maglia Bianca. In ottica generale attenzione anche a Eddie Dunbar e Damiano Caruso, rispettivamente settimo e quarto nel 2023, e Cian Uijtdebroeks, ottavo alla Vuelta a Espana 2023. Ritornano al Giro con grandi ambizioni Romain Bardet, secondo alla Liegi-Bastogne-Liegi, e Ben O’Connor, secondo classificato all’UAE Tour.
Iscritti Giro d’Italia 2024: i velocisti al via
Sono tanti gli uomini veloci al via della Corsa Rosa per quella che si profila come una vera e propria sfida stellare negli arrivi allo sprint. Il capofila è la Maglia Ciclamino del 2023, Jonathan Milan, due volte a segno in volata alla Tirreno-Adriatico.
Tra gli sprinter più attesi, e già capaci di vincere al Giro d’Italia, troviamo Caleb Ewan (5 successi), Fernando Gaviria (5), Alberto Dainese (2), Kaden Groves (1), Biniam Girmay (1), e Tim Merlier (1).
Fanno il loro esordio nella Corsa Rosa Fabio Jakobsen, 46 vittorie in carriera di cui 6 nei Grandi Giri, e il giovane olandese Olav Kooij, 4 vittorie stagionali. Nella lista dei pretendenti alle volate anche Phil Bauhaus, Sam Welsford e Juan Sebastian Molano.
I cacciatori di tappe
Ampio e ben variegato anche il campo dei pretendenti ai successi parziali. Nell’elenco iscritti Giro d’Italia 2024 spicca tra i cacciatori di tappe il nome di Filippo Ganna, sei volte vincitore di tappa e grande favorito delle prove a cronometro. L’ex campione del mondo dovrà vedersela con rivali come Mikkel Bjerg, Tobias Foss, Magnus Sheffield, Edoardo Affini, Ethan Vernon e Lorenzo Milesi.
Esordio alla corsa Rosa per Julian Alaphilippe e per l’attuale Campione Europeo Christophe Laporte. Nelle frazioni più vallonate cercheranno gloria corridori come Hugh Carthy, Esteban Chaves, Jan Hirt, Michael Woods, Filippo Zana, Mauri Vansevenant e Wout Poels, mentre tra i corridori più abili a percorsi misti vanno segnalati Matteo Trentin, Jasper Stuyven, Quinten Hermans, Andrea Bagioli, Jan Tratnik, Andrea Vendrame, Simon Clarke e Alessandro De Marchi.