L’Italia sogna di presentarsi alla stagione 2024/25 con 10 squadre nelle Coppe Europee. La missione è possibile, ma per far sì che possa concretizzarsi questo scenario il Belpaese ha bisogno di una complicata combinazione di risultati. Ecco tutti gli scenari.
Sei italiane in Champions? Ecco cosa deve succedere
La stagione 2024/25 in Europa potrebbe parlare sempre più italiano. Il prossimo anno, infatti, potrebbero addirittura essere 10 le squadre italiane che prenderanno parte alle coppe europee. L’attuale classifica di Serie A lascia aperti infatti diversi scenari.
Innanzitutto, va rimarcato che, grazie al ranking Uefa, è già sicuro che le prime 5 squadre in classifica parteciperanno alla prossima edizione della Champions League. Ad oggi, senza nessun successo delle italiane nelle competizioni europee, l’Italia avrebbe quindi 8 squadre qualificate in Europa il prossimo anno, ovvero 5 in Champions League, 2 in Europa League e 1 in Conference League.
I posti in Champions League potrebbero diventare 6 nel caso in cui Atalanta o Roma dovessero vincere l’Europa League finendo fuori dalle prime 5 posizioni in serie A. In questo caso l’Italia avrebbe ben 6 squadre in Champions, una sola squadra in Europa League e un’altra in Conference League (6-1-1).
10 squadre in Europa è davvero uno scenario possibile?
Dalla prestazione della Fiorentina in Conference League dipendono le chance di portare 9 o addirittura 10 squadre in Europa la prossima stagione. Considerando sempre il successo di una tra Roma e Atalanta in Europa League e una classifica in Serie A chiusa oltre il quinto posto, in caso di vittoria dei Viola in Conference League, la squadra di Italiano entrerebbe di diritto in Europa League, liberando un posto in Conference League per la nona classificata.
Ma c’è uno scenario ulteriore e ancora più roseo per il calcio italiano. Se Roma o Atalanta dovessero vincere l’Europa League e la Fiorentina la Conference League chiudendo però il campionato oltre l’ottavo posto, allora sarebbero 10 le squadre qualificate alla prossima campagna Europea. A quel punto, infatti, la Serie A avrebbe: le prime cinque qualificate in Champions insieme alla vincente dell’Europa League (6), sesta e settima in Europa League insieme alla Fiorentina (3) e l’ottava in Conference League.
Leggi anche – Iscritti Giro d’Italia 2024: tutti i nomi al via