Orami è ufficiale: l’Italia Campione d’Europa non si è clamorosamente qualificata direttamente ai Mondiali. Per essere presente a Qatar 2022, gli Azzurri devono affrontare i playoff e la missione non è semplice.
Dopo aver saltato però i Mondiali del 2018, eliminati proprio ai playoff, ora gli uomini di Mancini non possono sbagliare.
Ecco cosa ci aspetterà nei prossimi mesi.
Chi incontrerà l’Italia ai playoff per i Mondiali?
Tutte le squadre qualificate ai playoff sono state divise in tre mini gironi e dovranno affrontare due partite: una semifinale e una finale, chi vincerà i tre gironi si qualificherà ai mondiali.
Il sorteggio non ha sorriso alla nostra nazionale. In semifinale, infatti, incontrerà la Macedonia del Nord, squadra abbordabile per i campioni d’Europa, ma comunque non la più facile tra quelle che potevamo incontrare.
Nel caso passassimo il turno, il problema però sarebbe effettivamente la finale. Nell’altra semifinale del girone si sfidano infatti Portogallo e Turchia, noi incontreremo quindi la vincente.
Entrambe le compagine sono ben attrezzate, ma ovviamente quella che spaventa di più è il Portogallo.
Incontrario giocatori come Cristiano Ronaldo, Bruno Fernandes o Bernardo Silva, non è certamente lo scenario ideale quando in gioco c’è la qualificazione al torneo più prestigioso per nazionali.
Tuttavia, noi siamo i Campioni d’Europa e abbiamo il dovere di fare di tutto per arrivare a giocarci in mondiali in Qatar.
Cambiare il calendario per anticipare il ritiro in vista dei playoff?
Ultimamente sempre più esponenti nel mondo del calcio stanno vedendo di buon occhio la possibilità di introdurre nuovi stage e di anticipare il ritiro della nazionale in vista dei playoff.
Ad esempio, Tardelli ha proposto di modificare il calendario di Serie A per permettere a Mancini di avere più tempo per lavorare con i giocatori in vista della partita contro la Macedonia e, si spera, anche della finale dei playoff.
In particolare, si parla di anticipare il ritiro di tre giorni e di inserire una stage prima dei playoff veri e propri, con l’ipotesi di farlo a inizio febbraio.
Sarà sufficiente per preparare al meglio queste importantissime sfide?