Con i successi nell’ultimo turno di campionato su Sassuolo e Venezia, Napoli e Juventus si sono qualificate con tre turni d’anticipo alla prossima edizione della Champions League. Il Napoli tornerà a giocare la massima competizione europea riservata ai club dopo due anni di assenza, la Juventus lo farà invece per il decimo anno consecutivo. Con le due milanesi che si stanno giocando lo Scudetto, quale squadra tra Napoli e Juventus terminerà il campionato al terzo posto?
Juventus e Napoli: lotta per il terzo posto
Per la Juventus la stagione 2021/22 stava prendendo dei risvolti molto negativi. La partenza di Ronaldo unita al travagliato inizio di stagione avevano fatto precipitare nello sconforto tutti i tifosi bianconeri. La solidita ritrovata nella seconda parte di campionato, l’arrivo di Vlahovic e la crescita dei singoli ha permesso invece alla Juventus di recuperare il terreno perso ad inizio campionato e centrare l’obiettivo minimo stagionale, ovvero la qualificazione alla prossima Champions League che la Juventus giocherà per il decimo anno consecutivo.
A differenza della Juventus, possiamo dire che il Napoli ha fatto il percorso inverso dei bianconeri in campionato. Partiti fortissimo, i partenopei si sono ritrovati a +16 sulla Juventus già a metà ottobre e sembravano lanciati verso lo Scudetto. Le prime sconfitte hanno minato le certezze dei ragazzi di Luciano Spalletti che col passare dei mesi hanno dilapidato tutto il vantaggio accumulato nei confronti dei bianconeri. A tre giornate dal termine del campionato Napoli e Juventus sono separate da un solo punto, impensabile fino a pochi mesi fa.
Tra il terzo e il quarto posto ballano 5 milioni di Euro
I bianconeri, grazie a una lunga serie di risultati utili consecutivi, hanno scalato la classifica nel girone di ritorno e a tre giornate dal termine hanno addirittura messo nel mirino il Napoli, distante ormai soltanto un punto. Superare gli azzurri in classifica significherebbe garantirsi 5 milioni in più dalla UEFA che, di questi tempi farebbero molto comodo alla società bianconera. Soldi che farebbero comodo però anche al Napoli che se dovesse finire terzo anziché quarto, incasserebbe 2,6mln di euro in più. Il terzo posto in Serie A porta in dote 16,8 milioni che se sommati ai 5 della UEFA porta il totale a 21,8. Con il quarto posto sarebbero invece 16,7 i milioni incassati (14,2 + 2,5 dalla UEFA).
Come abbiamo visto il terzo posto non è solo una questione di soddisfazione sportiva ma un qualcosa che sposta parecchi denari. Per chi scende in campo non cambierà molto, mentre per le società sì. Difficile dire quale delle due squadre terminerà il campionato al terzo posto ma una cosa certa: il calendario del Napoli è molto più facile rispetto a quello della Juventus. I partenopei nelle ultime tre giornate dovranno affrontare nell’ordine Torino, Genoa e Spezia. I bianconeri invece se la vedranno con il Genoa e con due squadre ancora in lotta per un posto in Europa, ovvero Lazio e Fiorentina. Chi la spunterà?