Juventus e Napoli scendono in campo all’Allianz Stadium nel big match della quindicesima giornata di serie A. La sfida tra la squadra di Massimiliano Allegri e quella di Walter Mazzarri si giocherà venerdì 8 dicembre alle ore 20:45 e farà da antipasto a un quindicesimo turno di campionato che si prospetta ricco di emozioni. Juventus-Napoli, ecco il pronostico, i precedenti e le probabili formazioni del match.
Come arrivano le squadre di Allegri e Mazzarri allo scontro diretto
Dopo il successo contro il Monza, arrivato all’ultimo minuto della partita grazie a un gol di Federico Gatti, la Juventus si è portata a quota 33 punti in classifica. I bianconeri si trovano sempre -2 dalla vetta dietro ai nerazzurri e contro il Napoli, nel big match del quindicesimo turno, proveranno ad ottenere i tre punti davanti al pubblico amico per continuare a tenere il passo di un’inarrestabile Inter.
Dall’altro lato del campo il Napoli arriva allo Stadium dopo una settimana difficile, iniziata con la sconfitta contro il Real Madrid in Champions League e culminata con il ko in campionato contro l’Inter. La squadra di Walter Mazzarri è stata raggiunta al quarto posto della classifica dalla Roma e allo stesso tempo ha visto allontanarsi la vetta della serie A, ora distante addirittura 11 lunghezze.
I precedenti e le probabili formazioni di Juventus Napoli
Juventus e Napoli si sono affrontate 180 volte tra serie A e coppe. Il bilancio è a favore dei bianconeri, che si sono imposti in 84 occasioni contro le 46 dei partenopei (50 i pareggi). I precedenti più recenti, però, sorridono nettamente al Napoli. In serie A gli azzurri hanno ottenuto tre vittorie ed un pareggio negli ultimi 4 scontri diretti. Per tornare all’ultimo successo della Juventus bisogna tornare indietro di quasi due anni e mezzo, quando i bianconeri si imposero 2-1 grazie ai gol di Dybala e Cristiano Ronaldo.
Per quanto riguarda le probabili formazioni di Juventus-Napoli, Massimiliano Allegri dovrà scegliere chi schierare in difesa al fianco di Danilo e Bremer. Il ballottaggio è tra Gatti, Alex Sandro e Rugani, mentre a centrocampo Locatelli dovrebbe partire titolare in cabina di regia. Chiesa titolare in attacco al fianco di uno tra Vlahovic e Kean. Nel Napoli restano indisponibili Olivera e Lindstrom. Mario Rui è sulla via del recupero, ma non è detto che possa giocare già contro i bianconeri. Il tridente d’attacco sarà formato, come contro l’Inter, da Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Di seguito le probabili formazioni del match:
Juventus (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Rugani; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa. All. Allegri.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Juan Jesus; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Mazzarri.
Juventus Napoli, il pronostico
Juventus e Napoli arrivano al big match di venerdì sera con due stati d’animo diametralmente opposti. Nonostante la testa sia rivolta inevitabilmente alla sfida di Champions League contro il Braga, Osimhen e compagni dovranno trovare le motivazioni giuste per dare il massimo anche in campionato. Contro la Juventus, infatti, è vietato sbagliare e perdere significherebbe dire quasi completamente addio ai sogni di gloria.
La Juventus, con solo 9 reti subite, vanta la seconda difesa meno battuta della serie A e contro il Napoli viene data favorita dai pronostici per la vittoria. Attenzione però a sottovalutare i campioni d’Italia, che in trasferta hanno un rendimento migliore che in casa. I partenopei hanno ottenuto 17 punti in 7 partite (solo l’Inter ha fatto meglio) e sono reduci da 4 vittorie consecutive con soli 2 gol subiti.
Per quanto riguarda il possibile numero di reti segnate, la partita non sembra poter essere animata da numerosi gol e non è un caso che l’Under venga preferito al segno opposto.
Secondo Stefano De Grandis per il Napoli è l’ultima occasione: o batte la Juventus o si scuce lo scudetto. Guarda il video: Napoli: ultima occasione.