NBA 2024-25: alla Golden 1 Center di Sacramento va in scena Kings-Bucks, due squadre in piena corsa Play-Off nelle loro rispettive Conference.
Kings-Bucks: il confronto tra le due squadre
Sacramento Kings [34-33]: con Doug Christie c’è speranza
La rincorsa per un posto ai Play-Off è apertissima per i Sacramento Kings. In quella che sembrava essere l’ennesima stagione “gettata all’aria”, in questa seconda metà sono arrivati risultati importanti, che hanno rilanciato a tutti gli effetti la squadra di Doug Christie.
Proprio il nuovo capo allenatore è colui che ha portato aria nuova, nonostante facesse già parte dello staff di Mike Brown, esonerato a fine dicembre. Con Christie i Kings si sono rilanciati, e grazie anche ad alcune operazioni nel mercato si ritrovano attualmente alla 9° posizione della Western Conference, sopra i Dallas Mavericks.
Un altro dei fattori che ha scombinato le carte in gioco è stata la trade che ha portato a Sacramento la guardia/ala dei Chicago Bulls: Zach Lavine. Assieme a lui è arrivato anche Jonas Valanciunas dai Washington Wizards, mentre De’Aaron Fox è partito, direzione San Antonio Spurs, così come Kevin Huerter, finito proprio ai Bulls.
Con l’inserimento di Malik Monk nel quintetto iniziale la presenza di Fox era diventata non più indispensabile e la dirigenza ha optato questa mossa, per ricomporre la coppia DeRozan-Lavine che aveva trovato una certa affinità a Chicago.
Il quintetto dei Sacramento Kings non è niente male, e non ci sorprendiamo nel vederli in quella posizione di classifica, anzi. Sicuramente potrebbero ambire a qualcosa di più che ad un semplice piazzamento ai Play-In, ma per come era cominciata la stagione è già un successo.
Molto probabilmente il team non andrà lontano nella post-season, dato che ci sono ancora diversi problemi presenti nel roster, tra cui l’assenza di una vera e propria second unit che possa mantenere competitiva la squadra quando riposano i titolari. Ciò che è sicuro, però, è che i Kings hanno le idee ben chiare per il futuro, e la società ha dimostrato di indovinare più di qualche colpo nelle ultime stagioni.
Milwaukee Bucks [38-30]: assicurarsi il miglior seed possibile
La stagione regolare dei Milwaukee Bucks sembrerebbe essere virtualmente conclusa, con un comodo piazzamento ai prossimi Play-Off.
Con ancora poche gare da disputare la squadra di coach Doc Rivers si ritrova al 5° posto della Eastern Conference e l’unico obiettivo rimasto è quello di riuscire a sradicare agli Indiana Pacers il 4° posto, stando molto attenti anche ai Detroit Pistons, che sono al 6°.
Tutte e tre le squadre si trovano con un record simile, in una posizione di classifica in cui il 3° posto occupato dai New York Knicks sembrerebbe oramai irraggiungibile, mentre il 7° posto occupato attualmente dagli Atlanta Hawks e valido per i Play-In dovrebbe essere quasi consolidato, salvo tracolli inaspettati.
Assicurarsi il miglior seed possibile in vista della post-season è indispensabile, e sono sicuro che tutte e tre le squadre battaglieranno fino alla fine per ottenere il massimo. Questo finale di stagione, però, potrebbe essere anche la pretesa, non ufficiale, per far rifiatare Giannis Antetokounmpo e Damian Lillard, le due stelle della squadra.
Sappiamo che se i Bucks vogliono avere qualche possibilità di andare lontano ai Play-Off dovranno pregare che i due campioni arrivino nella miglior condizione fisica e atletica possibile. Dalle trade è arrivato Kyle Kuzma, che è andato a sostituire il posto rimasto vacante di Khris Middleton. La dirigenza si è mossa non solo per “svecchiare” il roster, ma anche per assicurarsi ulteriori garanzie fisiche da parte dell’ex Washington Wizards rispetto a Middleton.
Dopo aver trionfato nella NBA Cup di dicembre, i Bucks si candidano ad essere una delle squadre da battere per chiunque vorrà cercare di conquistare il titolo. Le qualità ci sono, la squadra anche. Che sia l’anno buono per Giannis e compagni di tornare alla vittoria?
Kings-Bucks: il pronostico del match
La sfida tra Kings-Bucks vede affrontarsi due squadre che non stanno vivendo un momento di forma idilliaco. Sacramento ha vinto solamente una delle ultime 5 gare giocate, mentre Milwaukee due delle ultime 7.
Questa tra Kings-Bucks è la seconda sfida stagionale tra i due team: il precedente, giocato lo scorso gennaio, ha visto Milwaukee imporsi per 130-115.
A mio parere questa sarà una sfida molto divertente da guardare, dato l’elevato tasso tecnico da entrambe le parti. Con Domantas Sabonis out se Giannis Antetokounmpo e Damian Lillard saranno del match, il mio consiglio non può non ricadere sulla vittoria testa a testa dei Milwaukee Bucks, che cercheranno di accaparrarsi il miglior piazzamento possibile ad Est.