NBA 2024-25: al Madison Square Garden di New York va in scena Knicks-Wizards, un match sulla carta senza storia, che i padroni di casa proveranno a vincere per consolidare il terzo posto nella Eastern Conference.
Knicks-Wizards: il confronto tra le due squadre
New York Knicks [43-25]: consolidare il terzo posto
Si può dire che questa sia una di quelle stagioni della consacrazione della squadra di coach Tom Thibodeau. I New York Knicks sono ufficialmente tornati grandi, e sono pronti a giocarsi le loro carte per il titolo.
La squadra della “grande mela” si ritrova al terzo posto in solitaria nella Eastern Conference, quasi consolidato, visto il divario tra di loro ed i quarti in classifica, gli Indiana Pacers. Sopra di loro ci sono i Boston Celtics, altrettanto irraggiungibili per poter sognare un secondo posto finale.
Gli uomini di Thibodeau hanno disputato una grandissima stagione, che li ha affermati come una delle squadre più in sinergia e difficili da affrontare. Il quintetto titolare ha trovato un’amalgama quasi perfetta, tanto che le rotazioni sono toccate con il contagocce.
Oltre il solito Jalen Brunson in questa stagione stanno brillando anche tutti gli altri: a partire da Karl-Anthony Towns, arrivato in estate nella trade che ha portato Julius Randle e Donte DiVincenzo a Minneapolis. Il centro ex Timberwolves si è integrato alla grande negli schemi di una squadra già ampiamente collaudata, rivelandosi un grande fattore in entrambe le metà campo.
Grandi prestazioni sono arrivate anche dai “comprimari”, che spesso passano in secondo piano, ma che sono altrettanto indispensabili delle stelle: Josh Hart, Mikal Bridges e OG Anunoby. Ognuno sa esattamente cosa fare in campo, e la filosofia di Thibodeau è molto chiara: si difende da squadra e si attacca da squadra.
Una piccola nota positiva la si può trovare anche nel rientro in campo di Mitchell Robinson che, dopo aver saltato più di metà stagione per infortunio, potrà far rifiatare Towns quando necessario.
Occhio a questi Knicks, a mio parere la squadra che sarà tra le più insidiose da incontrare in una futura serie Play-Off. L’obiettivo è consolidare il terzo posto ad Est ed arrivare nel miglior modo possibile alla post-season.
Washington Wizards [15-53]: una stagione tribolata
È stata una stagione tribolata per i Washington Wizards, forse anche più di quello che ci si aspettasse. Ad inizio anno le dinamiche di spogliatoio erano chiare: investire sui rookie appena arrivati dal Draft e dare spazio ai giovani, cercando di farli maturare il più in fretta possibile e farli entrare nei meccanismi della lega.
Quando si hanno questi pensieri, però, bisogna anche fare i conti con l’inesperienza che la squadra deve pagare e non si può pretendere di ottenere dei risultati nel breve termine. Non a caso i Wizards si ritrovano a poche gare dalla fine della stagione ad essere ultimi nella Eastern Conference.
I loro due giocatori migliori, Jordan Poole e Kyle Kuzma hanno espresso più volte durante l’arco della stagione il loro malcontento, perchè la squadra non poteva essere competitiva. Ed è così che Kuzma è stato scambiato, direzione Milwaukee, per far posto al veterano Khris Middleton. Dalle trade è arrivato anche quella vecchia volpe di Marcus Smart, dai Memphis Grizzlies. Sicuramente i due hanno portato la dose giusta di esperienza in un roster molto acerbo.
Le nuove firme non sono arrivate nell’ottica di provare a cambiare l’inerzia della stagione, oramai più che compromessa. Personalmente ho trovato queste mosse un modo per poter allontanare i giocatori “scontenti” ed allo stesso momento di rinforzare il roster con giocatori d’esperienza.
Le ambizioni della società non sono ancora ben chiare, solo con l’inizio della prossima stagione potremo capire se Washington si priverà dei suoi nuovi giocatori per arrivare ad altri giovani interessanti ed alleggerire il monte ingaggi, oppure cercherà di ripartire proprio da loro, cercando di affiancargli i prossimi rookie.
Knicks-Wizards: il pronostico del match
La sfida tra Knicks-Wizards vede affrontarsi rispettivamente la terza e l’ultima della classe nella Eastern Conference. New York viene da 3 vittorie nelle ultime 5 uscite, mentre Washington ne ha ottenute solamente due nelle ultime 6.
Questa è la quarta sfida tra Knicks-Wizards in questa stagione e tutti e tre i precedenti sono stati portati a casa dalla squadra di Tom Thibodeau.
Onestamente non credo che i Wizards possano riuscire nell’impresa di espugnare il Madison Square Garden, nonostante l’assenza di Jalen Brunson. Le due squadre sono su due livelli completamente differenti, e credo che i padroni di casa vinceranno agilmente questa gara. Il mio consiglio, dunque, è quello di prendere la vittoria dei New York Knicks con qualche punto di sperad sfavorevole (-6,5/7,5).