NBA 2024-25: alla Crypto.com Arena di Los Angeles va in scena LA Lakers-Sacramento Kings, con la grande euforia dei tifosi di casa dopo aver visto trionfare Lebron e compagni nella prima uscita stagionale. Che sia la stagione giusta per i Lakers?
LA Lakers-Sacramento: il confronto tra le due squadre
Los Angeles Lakers: segnali incoraggianti
Tante le note positive della prima uscita stagionale dei nuovi Lakers di JJ. Reddick. Nell’opening night del 23 ottobre è arrivata una più che convincente vittoria per 110-103 contro i temibili Minnesota Timberwolves, squadra che parte sulla carta favorita rispetto i gialloviola.
Il grande protagonista di serata è stato senza ombra di dubbio Anthony Davis, che ha chiuso la sua serata “monstre” con 36 punti, 16 rimbalzi, 4 assist e 3 stoppate, una più bella dell’altra. AD è parso davvero incontenibile, ed ha dimostrato ancora una volta a tutti che, noie fisiche permettendo, rimane una stella di questa lega.
Grande prova anche per il solito LeBron James, alla sua 22esima stagione NBA, a quasi 40 anni compiuti. Per il “King” 16 punti, 5 rimbalzi e 4 assist che hanno aiutato la squadra a chiudere la pratica T’Wolves.
Ottime le risposte dei “gregari”: Rui Hachimura ed Austin Reaves chiudono rispettivamente a quota 18 e 12 punti. D’Angelo Russell, invece, un pò in ombra con appena 9 punti. Da segnalare il grande impatto avuto da Dalton Knecht: rookie subentrato dalla panchina e che ha già convinto i tifosi per la sua energia. Segnali incoraggianti, in quella che potrebbe essere la stagione del riscatto per i Lakers.
Una nottata che ha anche segnato la storia dell’NBA per l’esordio ufficiale nella lega di Bronny James, accanto a suo padre LeBron. Per la prima volta nella storia dell’NBA, infatti, padre e figlio hanno condiviso lo stesso campo, per lo più con la stessa maglia.
Sacramento Kings: DeRozan porterà benefici?
C’è tanta curiosità attorno alla stagione dei Sacramento Kings. Uno dei movimenti di mercato che ha fatto più scalpore questa estate è stato l’approdo di DeMar DeRozan in maglia Kings, dai Chicago Bulls.
DeRozan approda in una squadra che presenta già due portatori di palla come Domantas Sabonis e De’Aaron Fox, e tutti sanno che quest’ultimo è uno dei migliori giocatori nel clutch-time. Proprio per questo sarà intrigante capire come gestiranno i possessi quando la palla “scotterà”. L’interrogativo che tutti si pongono è: DeRozan porterà davvero i benefici sperati? Oppure si rivelerà essere una scelta sbagliata della società?
Oltre l’ala dei Bulls il roster non ha visto altri innesti, se non Jordan McLaughin dai Minnesota Timberwolves, che servirà per allungare le rotazioni in panchina. Da segnalare l’uscita di uno dei giocatori che era diventato uno dei simboli di Sacramento negli ultimi 5 anni: Harrison Barnes.
DeRozan porterà sicuramente più esperienza e molte più soluzioni di tiro. Se lui e Fox riusciranno a condividere il campo nel miglior modo possibile, alternando le soluzioni offensive e dando supporto al lituano Sabonis, allora sarà curioso vedere giocare la squadra di Mike Brown, che ha come obiettivo stagionale quello di qualificarsi quantomeno ai prossimi Play-in.
Il pronostico del match
La sfida tra LA Lakers-Sacramento Kings è molto intrigante, e per nulla scontata. Bisognerà osservare bene i Kings in questa stagione e possono rivelarsi una vera scheggia impazzita ad ovest.
Tuttavia mi sento di dar fiducia a LeBron James e compagni, soprattutto per quanto di buono mostrato nel precedente match casalingo contro i Minnesota Timberwolves. Nonostante siano attesi dal match in back to back contro i Phoenix Suns, consiglierei di propendere per la vittoria testa a testa dei Lakers, o con qualche punto di spread favorevole (4,5/5,5) pensando si possano confermare contro un avversario sulla carta meno temibile.
Un occhio di riguardo va proprio a LeBron James, che nella precedente sfida tra LA Lakers-Sacramento della passata stagione alla Crypto Arena ha messo a segno 31 punti e 13 assist.