NBA 2024-25: alla Crypto.com Arena di Los Angeles va in scena Lakers-Kings, una sfida che i padroni di casa sono chiamati a vincere per confermare il 6° posto in classifica e l’ottimo momento di forma.
Lakers-Kings: il confronto tra le due squadre
Los Angeles Lakers [17-13]: intramontabile Lebron
Sembrerebbe una favola, una di quelle classiche natalizie. Lo scorso 25 dicembre, infatti, è andata in scena una delle partite più attese e seguite nel Christmas Day NBA: Warriors-Lakers. Quando al 7° minuto di gioco Anthony Davis abbandonava il campo per un infortunio alla caviglia, ecco che il solito, intramontabile Lebron James ha indossato il costume natalizio, trasformandosi nell’eroe di serata.
I Lakers hanno espugnato il campo di San Francisco, vincendo una gara bellissima grazie ai 31 punti ed i 10 assist di James. A pochi giorni dal suo quarantesimo compleanno, “Il re” ha messo a referto l’ennesima grande prestazione della sua carriera in un Christmas Day.
Gioca ancora come un ragazzino spensierato, senza preoccuparsi dell’età che avanza. Lebron ha mostrato di essere ancora un vero e proprio leader trascinatore: se i Los Angeles Lakers si ritrovano al sesto posto della Western Conference il merito è sicuramente suo e di Anthony Davis su tutti.
I gialloviola hanno cambiato questa estate la guida tecnica, con JJ Redddick che ha preso il posto di Darvin Ham. Reddick ha fin da subito fatto capire che nella squadra non ci sono gerarchie incontrovertibili: gioca chi merita.
Ed infatti non a caso D’Angelo Russell è passato dall’essere un possibile problema per la società, non rendendo al meglio tra i titolari, a sesto uomo in uscita dalla panchina, dove per adesso sta facendo la differenza. Austin Reaves si sta confermando terza vera stella della squadra, dopo James e Davis e Rui Hachimura fa sentire il proprio peso specifico quando è in campo.
JJ Reddick sta provando con la sua cura a far risalire i Lakers da un baratro in cui erano sprofondati e dal quale non si vedeva una via d’uscita e, per il momento, sembrerebbe essere sulla strada giusta.
Con un Lebron ancora a questi livelli, un Davis che sta giocando una delle sue migliori pallacanestro delle ultime stagioni ed una guida ben organizzata il futuro in casa Los Angeles Lakers potrebbe davvero essere più che positivo.
Sacramento Kings [13-18]: una delusione inaspettata
Se c’è una squadra che sta deludendo le aspettative più di chiunque altro ad Ovest (discorso Pelicans a parte) sono proprio i Sacramento Kings.
La squadra di Mike Brown si era rinforzata molto questa estate, firmando una delle stelle della lega come DeMar DeRozan dai Chicago Bulls. Un roster che poteva vantare oltre l’ex Raptors anche De’Aaron Fox e Domantas Sabonis era sicuramente chiamato a far vedere grandi cose in questa stagione. Ma questo, per il momento, non è avvenuto.
Si fatica a comprendere il perché di queste problematiche, dato che la squadra non ha dovuto rispondere ad infortuni o assenze pesanti. Sicuramente la panchina non è in grado di mantenere competitivo il livello dei titolari, tanto che Brown oramai fa ricorso giusto ad un paio di uomini in più nelle rotazioni come Trey Lyles e Kevin Huerter.
Malik Monk è stato promosso nel quintetto titolare, per cercare di dare una svolta offensiva alla squadra, ma non è bastato per vincere le ultime gare. L’attacco gira, la difesa un pò meno.
Sicuramente ci si aspetta di più proprio da giocatori come DeMar DeRozan, che in questa stagione ha dimostrato in poche circostanze tutte le sue qualità, e con l’aggiunta di Monk nel quintetto sembrerebbe aver perso ancora di più la sua leadership e la gestione dei possessi offensivi.
E così i Sacramento Kings si ritrovano al 13esimo posto della Western Conference con un record più che negativo. I Play-Off di qualche stagione fa sembrano un miraggio oramai, e quello che poteva essere considerato un punto di partenza si sta pian piano rivelando essere un piccolo punto di arrivo.
Lakers-Kings: il pronostico del match
La sfida tra Lakers-Kings vede affrontarsi due squadre che stanno vivendo un momento totalmente diverso nella stagione. Da un lato i Lakers sono in grande rampa di lancio, avendo vinto 5 delle ultime 7 gare giocate, dall’altra Sacramento sta facendo molta fatica a trovare risultati, venendo da ben 5 sconfitte consecutive.
Questa tra Lakers-Kings sarà già la quarta sfida della stagione ed i precedenti sorridono tutti ai gialloviola: Lebron e compagni, infatti, hanno vinto tutte e 3 le gare già disputate, nonostante siano state tutte molto equilibrate.
Anthony Davis è in dubbio per via dell’infortunio rimediato nel Christmas Day contro Golden State Warriros. Il centro dei Lakers, tuttavia, è ottimista di poter recuperare per questa sfida. Il mio consiglio va in favore della squadra di JJ Reddick, in grande ripresa e che sta esprimendo un bel gioco nelle ultime uscite, al contrario di Sacramento. Prenderei dunque la vittoria testa a testa dei Los Angeles Lakers.