Lecco Fiorenzuola highlights: amaro tris dei blucelesti per i rossoneri che riescono ad entrare in rete subito nel primo tempo al 10′ con Stronati ma gli avversari rimontano prorprio grazie a tre giocatori che a gennaio hanno rischiato la cessione.
Per la 26° Giornata del Campionato Serie C Girone A i rossoneri scendono in campo con buon piglio, cercando di trovare il varco giusto dai primi minutti sebbene con qualche errore di troppo in costruzione.
Meno ben delle altre volte “siamo stati più leziosi” osserva Mister Tabbiani, una partita diversa come aggressività: gli avvesari hanno chiuso molto bene determinate giocate dei rossoneri, ma obiettivamente un match che non deve essere guardato con positività in termini di prestazioni, anche in vista della prossima sfida, E’ festa per il Lecco, il Fiorenzuola deve mettere alle spalle questo pomeriggio e pensare al prossimo turno infrasettimanale – 16 febbraio 2022 – contro il Trento.
Lecco Calcio vs US Fiorenzuola highlights e cronaca della partita
Lecco Fiorenzuola highlights: la fascia destra è quella sicuramente più pericolosa nel primo tempo valdardese: al 5′ Mamona viene lanciato in velocità, con caparbietà vince il duello con Marzorati, si accentra sul mancino ma all’altezza del dischetto del rigore strozza il pallone di mancino. Palla fuori.
GOAL 10′: dalla fascia opposta Dimarco lascia partire un bel cross mancino; Mastroianni prova a colpire a botta sicura dall’altezza dell’area, Marzorati si immola e ribatte ma sulla respinta arriva Stronati che di interno destro mette la palla, rasoterra, alle spalle del portiere. 0-1 al 10′ per la squadra oggi capitanata da Ferri.
Il Lecco reagisce collezionando angoli in serie, mentre il Fiorenzuola non riesce più a trovare la giocata corretta nella sua consueta ragnatela di passaggi.
GOAL 21′: punizione dai 30 metri, defilata, da parte di Giudici: il pallone, calciato con violenza, viene respinto non in modo preciso da Battaiola, con Ganz che da due passi è il più lesto ad insaccare in rete. 1-1.
Giudici conferma di avere il piede caldo, scaldando i guantoni di Battaiola anche al 30′ con un siluro su punizione dai 25 metri; pallone messo in corner dall’estremo difensore rossonero.
GOAL 41′: Buso lanciato sulla sinistra salta Fracassini, converge sul suo piede destro e con una meravigliosa parabola di destro mette il pallone sotto il sette, là dove Battaiola non può arrivare. 2-1 e partita ribaltata dai padroni di casa di Mister De Paola.
Al rientro in campo dagli spogliatoi, schema su punizione per il Fiorenzuola al 48′; Fiorini imbecca da lontano Ferri, che di testa sponda per l’accorrente Mamona, che a botta sicura calcia violentemente, ma il pallone è salvato sulla riga dalla difesa locale.
Ci prova Mastroianni al 65′, con un’acrobazia su punizione laterale di Dimarco, ma il pallone è a lato debolmente.
Dimarco crossa un bel pallone al 69′ dalla linea di fondo, trovando con il suo mancino la testa di Stronati che in torsione cerca di mettere la palla sul secondo palo, ma trovando una smanacciata di istinto da parte di Pissardo.
Le squadre si allungano, il Fiorenzuola deve rischiare ed espone il fianco al contropiede dei padroni di casa sorretti da un caldo tifo. Al 71′ Giudici entra in area dopo aver vinto un rimpallo, con il destro cerca il secondo palo ma la palla esce di poco.
GOAL 90′, il tris dei padroni di casa è servito; Nesta si invola sulla destra, centra all’indietro per Lora che dal limite non perdona e chiude l’incontro sul 3-1.
Leggi anche: Lecco VS Fiorenzuola: le statistiche e il pronostico del match
Il tabellino
Lecco Calcio: Pissardo; Celjak; Enrici (46′ Capoferri); Marzorati; Giudici (79′ Nesta); Ganz (79′ Petrovic); Battistini; Kraja; Masini (Lora); Nepi; Buso (56′ Vasic). All. De Paola. A disposizione: Libertazzi; Ciancio; Lakti; Merli; Paltrinieri; Sberna; Italeng
U.S. Fiorenzuola 1922: Battaiola; Dimarco; Ferri, Piccinini (63′ Currarino – 72′ Arrondini); Stronati; Sartore (46′ Zunno); Fiorini (63′ Nelli); Mamona; Mastroianni; Varoli; Fracassini (46′ Danovaro). All. Tabbiani. A disposizione: Burigana; Potop; Bruschi; Oneto; Giani; Cavalli, Guglieri.
Reti: 10′ Stronati (F); 21′ Ganz (L); 41′ Buso (L); 90′ Lora (L)
Arbitro: Mastrodomenico di Matera – Assistenti: Lisi e De Vito – Quarto ufficiale: Muccignato
Note: Ammoniti: Giudici (L); Nelli (F); Marzorati (L) – Recupero 1′ e 6′