Giovedì sera alla Red Bull Arena di Lipsia scendono in campo per l’andata dei quarti di finale di Europa League, Lipsia e Atalanta. La formazione tedesca arriva alla sfida con i bergamaschi forte del 4-1 rifilato al Borussia Dortmund con reti di Dani Olmo, Nkunku e doppietta di Laimer. Umore diverso invece in casa atalantina dopo la sconfitta interna subita per mano del Napoli, una sconfitta che sarebbe da additare proprio all’impegno europeo di giovedì con il Lipsia.
Atalanta: resta solo l’Europa League
Dopo aver eliminato il Bayer Leverkusen agli ottavi i bergamaschi ci riprovano. Sul cammino dell’Atalanta c’è un’altra squadra tedesca, ovvero il Lipsia del tecnico italiano Domenico Tedesco. Il Lipsia è attualmente quarto in Bundesliga a soli 3 punti dal terzo posto del Bayer Leverkusen e a +3 sul Friburgo, quinto in classifica. Nelle ultime cinque giornate di campionato i tedeschi hanno ottenuto tre successi e due pareggi, un ruolino di marcia sicuramente migliore di quello dei bergamaschi che contro il Napoli hanno subito la settima sconfitta interna della stagione (considerando tutte le competizioni).
La sconfitta contro il Napoli ha evidenziato diversi limiti, soprattutto da parte dei singoli. Muriel è apparso scarico e prevedibile, Koopmeiners non ha inciso come è solito fare. In chiave quarto posto il rendimento è troppo discontinuo: negli anni passati l’Atalanta era sempre riuscita a mantenere un ottimo andamento nella seconda parte di stagione, cosa che non sta succedendo quest’anno. Inoltre, anche la media gol si è notevolmente abbassata.
Per l’Atalanta, unica rappresentante italiana rimasta in corsa in Europa League, l’obiettivo semifinale è comunque alla portata. Un titolo europeo sarebbe un sogno che garantirebbe anche l’accesso alla prossima Champions League senza dover passare dal quarto posto in campionato. Per i bergamaschi sarà indispensabile riacquistare subito energie e morale dopo l’ultimo match di campionato ma è anche vero che l’Atalanta versione europea ha sempre dimostrato di reggere alla grande certi palcoscenici. Sarà così anche a Lipsia?
Lipsia Atalanta: le probabili formazioni
Il tecnico del Lipsia Tedesco dovrà fare a meno di Haidara che si è infortunato gravemente al ginocchio durante Tunisia-Mali, match di qualificazione per i Mondiali di Qatar 2022. In attacco ci sarà invece Nkunku, autore in stagione di 9 gol in 8 partite europee. Gasperini non potrà contare su Ilicic e sui centrali Toloi e Djimsiti, quest’ultimo uscito per infortunio (sospetta lussazione alla spalla sinistra) nell’ultimo match giocato contro il Napoli. Torna invece a disposizione Duvan Zapata che dovrebbe però partire dalla panchina.
LIPSIA (3-4-1-2): Gulacsi, Klostermann, Orban, Gvardiol; Henrics, Laimer, Kampl, Angelino; Dani Olmo; André Silva, Nkunku. All.Tedesco
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Demiral, Palomino, Scalvini; Maehle, Freuler, De Roon, Zappacosta; Malinovskyi, Pasalic; Boga. All.Gasperini