La stagione 2024/25 è già iniziata, ma i fantallenatori di tutta Italia stanno sfruttando la pausa per le Nazionali per svolgere le ultime aste del Fantacalcio. In questo articolo vediamo tutte le cifre con cui sono stati listati i giocatori nel listone fantacalcio e diamo uno sguardo anche alle possibili sorprese di questa stagione.
Listone Fantacalcio: tutte le quotazioni dei migliori giocatori della Serie A
Tra i giocatori del campionato di serie A in vetta al listone Fantacalcio troviamo Lautaro Martinez. Il capitano dell’Inter, capocannoniere della passata stagione in Serie A, è il giocatore più costoso del Fantacampionato. Per assicurarselo i fantallenatori dovranno sborsare 92 crediti. Dietro all’attaccante dell’Inter ci sono Dusan Vlahovic della Juventus (90), Romelu Lukaku (78), Marcus Thuram (77), Kvicha Kvaratskhelia (74) e il neo acquisto del Milan Alvaro Morata (72).
A centrocampo comandano ancora una volta i nerazzurri. Il centrocampista più quotato nel listone fantacalcio è infatti Hakan Calhanoglu, che ha una valutazione di 57 crediti. Dietro il nazionale turco c’è un altro giocatore nerazzurro, ovvero Nicolò Barella, valutato 53 crediti. Seguono Teun Koopmeiners (51), passato dall’Atalanta alla Juventus, Davide Frattesi (42) e i due giocatori della Roma, Pellegrini e Soulé (41).
Chiudiamo il listone fantacalcio con il reparto difensivo: in porta il numero uno più costoso è Yann Sommer (44). Seguono Di Gregorio (39), Milinkovic (36), Meret (36) e Mike Maignan (34). Tra i difensori il primo nome della lista è Dimarco. Per assicurarselo i fantallenatori dovranno spendere 43 crediti. Seguono gli esterni di Napoli e Milan, ovvero Di Lorenzo e Theo Hernandez valutati rispettivamente 41 e 37 crediti, Bremer (37), Bastoni (34) e Buongiorno (34).
Fantacalcio 2024/25, le possibili sorprese
Dopo aver dato uno sguardo ai giocatori più quotati del listone fantacalcio 2024/25 è giunta l’ora di parlare delle possibili sorprese. Tra giovani emergenti e nuovi acquisti ecco alcuni calciatori da tenere d’occhio.
- Adrien Bernabé (Parma) – Dopo una buona stagione in Serie B, Bernabé sembra pronto per il salto di qualità. Centrocampista offensivo con numeri interessanti, la stellina del Parma ha chiuso la passata stagione in Serie B con 8 gol e 3 assist. Riuscirà a replicare anche nella massima serie?
- Buba Sangaré (Roma) – Classe 2007, potrebbe sorprendere molti. Essendo uno dei pochi terzini destri a disposizione di De Rossi, potrebbe trovare spazio in prima squadra e rivelarsi un ottimo affare come l’ultimo slot.
- Che Adams (Torino) – Attaccante scozzese arrivato dal Southampton, potrebbe coesistere con Zapata e rappresentare un’ottima sorpresa in ottica fantacalcio. Acquisto a medio basso costo, ma ad alto potenziale come dimostrato nelle prime tre giornate.
- Nuno Tavares (Lazio) – Potenzialmente devastante come terzino offensivo, il calciatore portoghese della Lazio può diventare un fattore decisivo nel gioco di Baroni e fare le fortune dei fantallenatori.
- Francisco Conceicao (Juventus) – Listato come centrocampista l’ex Porto rischia di essere un bel lusso per il reparto. Classico giocatore che spacca la partita, può diventare l’uomo in più di Thiago Motta a gara in corso.
- Alfred Duncan (Venezia) – Alla Fiorentina Duncan è stato molto spesso l’uomo in più che non ti aspettavi. Al Venezia potrà prendersi il centrocampo sulle spalle. Giocatore di grande esperienza, sicuramente da bonus.
- Juan David Cabal (Juventus) – L’ex Verona, voluto fortemente da Thiago Motta, potrebbe prendersi la titolarità sulla fascia sinistra. Nelle prime tre uscite stagionali ha mostrato un talento cristallino e una maturità tattica sorprendente per la sua età. Potrebbe sorprendere.
Leggi anche – Fantacalcio attaccanti 2024/25: i migliori su cui puntare