In vista della Coppa del Mondo 2022 di League of Legends, LoL eSports ha presentato la nuova Summoner’s Cup, il trofeo fisico che verrà sollevato dai vincitori della competizione iridata. Un prezioso oggetto di design creato dagli artigiani di Tiffany.
Lol eSports e Tiffany, continua la collaborazione
La prestigiosa casa di produzione di gioielli ha sposato il proprio stile raffinato all’estetica del gioco della Riot Games. Il risultato è una Coppa dell’Evocatore più lineare e minimalista rispetto alla precedente, ma anche più elegante e più simile ai trofei sportivi tradizionali. Un ulteriore segnale della volontà degli eSport di accreditarsi come una pratica sportiva a tutti gli effetti.
La Coppa, pesante 20 chili per 70 centimetri di altezza, è in argento sterling, argento massiccio, acciaio inossidabile, ottone e legno. Realizzarla ha richiesto quattro mesi e 277 ore di lavoro agli artigiani di Tiffany, che l’anno scorso aveva già creato la Silver Dragon Cup per la LoL Pro League, la lega professionistica cinese.
Sulla base del trofeo verranno incisi i nomi delle squadre e dei pro gamer che hanno vinto in passato la Summoner’s Cup, a cui verranno aggiunti quelli dei futuri campioni, che saranno così immortalati nella storia del gaming di LoL.
Quando iniziano i Campionati del Mondo LoL 2022?
I Campionati del Mondo di LoL prenderanno il via il 29 settembre a Città del Messico, per poi spostarsi negli Stati Uniti. Dopo le tappe a New York e Atlanta, l’assegnazione della nuova Coppa dell’Evocatore avverrà durante la finalissima di San Francisco, il prossimo 5 novembre.
Alla competizione prenderanno parte 24 squadre proveniente da tutto il mondo, di cui quattro in rappresentanza dell’Europa. Si tratta di G2 Esports, Rogue, MAD Lions e Fnatic.