Con la Premier League 2023/24 quasi al termine il titolo andrà a una tra Manchester City e Arsenal. Dopo 37 turni di campionato le due squadre sono separate da soli due punti: chi vince il titolo in caso di arrivo a pari punti? Ecco cosa dice il regolamento.
Premier League, la situazione di classifica a una giornata dal termine
Il titolo in Premier League è ormai un affare a due tra Manchester City e Arsenal. Le due squadre, quando manca una sola giornata al termine della stagione 2023/24, sono separate da soli 2 punti in classifica. Comanda il Manchester City, che grazie al successo per 2-0 contro il Tottenham nel recupero della 34ma giornata si è portato a quota 88 punti. L’Arsenal, dopo aver assaporato la vetta della classifica per diverse giornate, insegue ora con 86 punti.
Il titolo verrà dunque assegnato all’ultima giornata, che vedrà Citizens e Gunners opposti rispettivamente a West Ham ed Everton. In virtù dei 2 punti di vantaggio in classifica, la squadra di Pep Guardiola resta nettamente favorita per la conquista del campionato, ma lo scenario di un arrivo finale a pari punti non è completamente da scartare. Cosa succederebbe in questo caso?
Manchester City e Arsenal: cosa dice il regolamento in caso di arrivo a pari punti
L’eventuale arrivo a pari punti tra Manchester City e Arsenal si concretizzerebbe solo in caso di pareggio della squadra di Guardiola contro il West Ham e di contemporanea vittoria dell’Arsenal contro l’Everton. In questo caso, infatti, le due squadre raggiungerebbero quota 89 punti: cosa dice il regolamento della Premier League in caso di arrivo a pari punti?
Il primo criterio da analizzare in caso di arrivo a pari punti è quello della differenza reti. Gli scontri diretti contano solo in un secondo momento. Ad oggi, con 90 minuti ancora da giocare, la differenza reti vede l’Arsenal avanti di un gol rispetto al Manchester City (+61 contro +60).
In caso di arrivo a pari punti, quindi, sarebbero i Gunners a trionfare. I londinesi, come visto, hanno già una differenza reti migliore rispetto a quella del Manchester City. E in caso di vittoria e di pareggio del City, non farebbero che migliorarla ulteriormente, aggiudicandosi così il titolo d’Inghilterra.
Leggi anche – Serie A, Fiorentina-Napoli: precedenti, statistiche e pronostico