Giovedì sera a Old Trafford va in scena il match tra Manchester United e Chelsea. I Red Devils – che pochi giorni fa hanno annunciato Erik ten Hag come allenatore per la prossima stagione – stanno vivendo una crisi senza precedenti e devono rialzare immediatamente la testa dopo i due pesanti k.o. contro Liverpool (4-0) e Arsenal (3-1). Il Chelsea invece, a 4 giornate dal termine del campionato, è quasi certo del terzo posto in Premier League e può guardare con relativa tranquillità al finale di stagione.
Come arrivano le due squadre al match
Per il Manchester United la possibilità di giocare la Champions nella prossima stagione passa inevitabilmente dal match di giovedì sera. Se la sconfitta con il Liverpool era pronosticabile, vista la netta differenza tra le due squadre, la debacle contro l’Arsenal è stata un brutto colpo per tutto l’ambiente e ha allontanato quasi definitivamente le già flebili speranze di qualificazione alla prossima Champions League. Al termine del campionato restano solamente 4 partite e i punti da recuperare sull’Arsenal sono addirittura 6. I risultati degli ultimi due mesi non sono incoraggianti; non sarà un compito facile per Ralf Rangnick a cui restano solamente 360 minuti prima di lasciare la panchina dei Red Devils a ten Hag.
Il Chelsea dopo essere stato eliminato dalla Champions per mano del Real Madrid ha come unico obiettivo quello di qualificarsi alla prossima edizione della “Coppa dalle grandi orecchie”. I Blues sono saldamente al terzo posto della Premier League con 5 punti di vantaggio sull’Arsenal ma soprattutto 7 sul Tottenham, al momento quinto in classifica. A Manchester la squadra di Thomas Tuchel, nonostante una posizione di classifica tutto sommato tranquilla, proverà comunque a fare risultato per blindare definitivamente il terzo posto e sfatare il tabù Old Trafford. Il successo del Chelsea in casa dei Red Devils manca infatti dal 2013.
Probabili formazioni e pronostico Manchester United Chelsea
Rangnick scenderà in campo con il 4-2-3-1 con De Gea in porta e Dalot, Lindelof, Varane e Telles in difesa. In mediana giocheranno Pogba e McTominay mentre a supporto dell’unica punta Cristiano Ronaldo agiranno Bruno Fernandes, Elanga e Sancho.
Tuchel deve fare i conti con diversi infortunati: Mendy difenderà i pali dei Blues mentre la linea difensiva sarà composta da Chalobah, Thiago Silva e Azpilicueta. A centrocampo spazio a Loftus-Cheek, Kante, Jorginho e Alonso con Pulisic che potrebbe partire titolare in attacco insieme a Havertz e Werner.
Difficile dire quale delle due squadre sia la favorita, ma le 2 vittorie ottenute dallo United nelle ultime 8 partite ci fanno propendere per il successo esterno dei Blues. Attenzione anche al segno GOAL visto la difesa non impeccabile dei padroni di casa, capace di subire ben 7 gol negli ultimi due incontri.