Questa settimana il sabato della Premier League si animerà già all’ora di pranzo con uno dei derby più caldi del campionato inglese, la sfida tra Manchester United e Manchester City. La stracittadina metterà di fronte due squadre in grandissima forma e a caccia di punti preziosi per blindare la zona Champions.
Derby di Manchester, le probabili formazioni
Il rientro dalla sosta ha fatto bene agli uomini di ten Hag, che hanno infilato una serie di tre vittorie in Premier e altrettante tra Coppa di Lega ed FA Cup. Risultati che li hanno spinti al terzo posto in classifica, a pari punti (35) col Newcastle ma con una partita in meno delle Magpies. Il tecnico olandese dovrà fare a meno di Van de Beek e del lungodegente Sancho, ma recupererà Dalot, sostituito ieri per un infortunio durante il match contro il Charlton. Le condizioni del portoghese non suscitano preoccupazione, e sarà probabilmente lui a occupare la fascia destra nella difesa a 4 con Varane, Lindelof e Shaw. A centrocampo Eriksen e Fred sono in ballottaggio per un posto accanto a Casemiro, mentre in attacco Martial sarà supportato dal trio Antony–Fernandes–Rashford.
I Citizens, secondi a 39 punti, sono reduci da due successi contro il Chelsea, superato di misura nell’ultima giornata di campionato ma strapazzato per 4-0 in FA Cup. Guardiola è atteso stasera dall’incontro di Carabao Cup col Southampton, in cui schiererà una formazione ampiamente rimaneggiata per avere gli uomini migliori pronti per sabato. Dopo gli esperimenti con la difesa a 3, il tecnico spagnolo si affiderà probabilmente al classico 4-3-3 con Aké e Cancelo sulle fasce, Bernardo Silva, Rodri e De Bruyne in mediana, e il solito Haaland al centro dell’attacco, tra Mahrez e Foden.
Manchester United (4-2-3-1): De Gea; Dalot, Lindelof, Varane, Shaw; Casemiro, Eriksen; Rashford, Bruno Fernandes, Antony; Martial.
Manchester City (4-3-3): Ederson; Aké, Akanji, Stones, Cancelo; De Bruyne, Rodri, Silva; Mahrez, Haaland, Foden.
United-City, il nostro pronostico
Il derby di Manchester non è mai una partita scontata, e i Red Devils vi arrivano con una motivazione fortissima, dopo aver perso gli ultimi tre confronti coi “cugini”. L’ultimo, terminato con un pesantissimo 6-3 per il City, è un ricordo particolarmente bruciante per lo United, che andrà a caccia di rivincita.
Se il loro recente andamento è il migliore della Premier League, ad affrontarli ci sarà però una squadra con numeri impressionanti, che vanta il miglior attacco e la terza miglior difesa del campionato, e ha subito due sole sconfitte in 17 giornate. Nessuna meraviglia, quindi, che le quote diano gli ospiti come favoriti in un match in cui probabilmente non mancheranno emozioni e gol.