Domenica 27 novembre 2022 si corre la 38esima edizione della Maratona di Firenze, una delle maratone più apprezzate nel panorama italiano, nonché una tra le prime 20 al mondo per numero di partecipanti. Il percorso della Firenze Marathon si snoda attraverso scorci paesaggistici e monumenti di una bellezza unica che hanno reso famosa la città nel mondo. Attesi al via della gara circa 7500 persone. Vediamo nel dettaglio il percorso e i record della manifestazione.
Il percorso della Maratona di Firenze 2022
42 chilometri e 195 metri la distanza che gli atleti dovranno percorrere per completare la Maratona di Firenze 2022. Il percorso della Firenze Marathon si snoda attraverso scenari dalla bellezza mozzafiato e monumenti di altissimo valore artistico. Il tracciato toccherà infatti i luoghi più affascinanti del capoluogo toscano, come piazza del Duomo, piazza della Signoria, Ponte Vecchio e tanti altri posti ricchi di storia e di cultura.
La partenza della Maratona di Firenze 2022 è fissata per le 8.30 di domenica 27 novembre da Piazza del Duomo, che è anche il luogo d’arrivo della manifestazione. Subito dopo il via i podisti si dirigeranno prima verso il Parco delle Cascine e successivamente verso Ponte Vecchio. Dopo aver percorso un tratto sul Lungarno, la corsa toccherà poi Piazza Santa Croce e in seguito l’Asics Firenze Marathon Stadium a Campo di Marte. Da qui i podisti torneranno verso il centro per arrivare al traguardo di Piazza del Duomo, nel cuore della città.
Firenze Marathon: i record storici e le vittorie azzurre
Nata nel 1984 la Firenze Marathon è ormai stabilmente la seconda maratona più partecipata in Italia dopo quella di Roma. Il record maschile appartiene al keniano James Rutto che nel lontano 2006 chiuse la Maratona di Firenze in 2h08’40”. Un record che lo scorso anno il connazionale Cybrian Kimurgor Kotut non riuscì a battere per soli 19”. Tra le donne resiste il record dell’israeliana di origine keniana Lonah Chemtai Salpeter: 2h24’16” fatto segnare nella edizione del 2018.
Nel corso della sua storia la Maratona di Firenze ha visto trionfare numerosi atleti italiani come Ottavio Andriani, Michele Gamba ed Angelo Carosi, quest’ultimo vincitore nel 2003 e ancora oggi ultimo italiano capace di tagliare per primo il traguardo della gara. Tra le donne si ricordano i successi di Anna Incerti (2003), la doppietta di Vincenza Sicari, prima nel 2006 e 2007 e quello di Giovanna Volpato del 2008, ultimo successo dell’Italia al femminile alla Firenze Marathon.