Debacle azzurra al Masters 1000 Parigi-Bercy 2024. Azzerata già al primo turno la presenza di tennisti italiani nell’ultimo Masters 1000 della stagione, che ha visto anche la rinuncia, a causa di un virus intestinale, del numero 1 del mondo Jannik Sinner.
Masters 1000 Parigi-Bercy 2024: nessun italiano al secondo turno
Dopo le eliminazioni nella giornata di lunedì di Fabio Fognini, Luciano Darderi e Lorenzo Sonego, eliminati rispettivamente da Alexander Bublik, Tallon Griekspoor e Nicolas Jarry, ieri sono arrivate in rapida sequenza le sconfitte di Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini e Matteo Arnaldi, sconfitti rispettivamente da Jan-Lennard Struff (n.42 del ranking), Alexei Popyrin (n.24 del mondo) e Holger Rune (n.13 del mondo).
Complici anche i ritiri di Flavio Cobolli (problema alla spalla) e Jannik Sinner (virus intestinale), l’Italia saluta quindi il Masters 1000 Parigi-Bercy 2024 già nel primo turno, un riscontro che non si verificava dal 2019 proprio in questo torneo.
Parigi-Bercy 2024: Avanzano Alcaraz e de Minaur, eliminati Rublev e Ruud
Pronostici rispettati per Carlos Alcaraz, qualificatosi per gli ottavi di finale del Masters 1000 Parigi-Bercy 2024. Lo spagnolo (n.2 del mondo), grande favorito del torneo dopo il ritiro di Sinner, ha sconfitto il cileno Nicolas Jarry (n.37 del ranking) per 7-5 6-1 e affronterà agli ottavi di finale il vincente della sfida tra il francese Ugo Humbert e l’americano Marcos Giron.
Avanzano nel torneo anche il greco Stefanos Tsitsipas (6-3, 6-4 al cileno Tabilo), Ben Shelton (6-3, 6-7, 6-3 contro Moutet) e Alex de Minaur (7-5, 6-1 a Mariano Navone), ancora in corsa per un posto alle Nitto Atp Finals di Torino. Eliminazioni a sorpresa per Rublev, sconfitto in due set da Cerundolo, per il polacco Hubert Hurkacz, eliminato dall’americano Alex Michelsen (n.44 ATP), e per il norvegese Casper Ruud, arresosi all’australiano Jordan Thompson (n.28 del ranking).
Leggi anche – WTA Finals 2024: qualificate, programma e dove vederle in TV