NBA 2024-25: all’ American Airlines Center di Dallas va in scena Mavs-76ers, una sfida fondamentale per i padroni di casa per provare a rimanere aggrappati al treno Play-In.
Mavs-76ers: il confronto tra le due squadre
Dallas Mavericks [33-34]: caduti sul più bello
Cadere sul più bello. È questa la triste sintesi che può racchiudere in 4 parole la stagione dei Dallas Mavericks. Dopo la clamorosa trade che aveva portato in Texas Anthony Davis ed a Los Angeles, sponda Lakers, Luka Doncic, c’era ancora speranza e fiducia verso un team che si trovava a cavallo tra la zona Play-In e quella Play-Off.
Ma poi sono arrivate le tegole, pesantissime. L’ex centro dei Los Angeles Lakers si è infortunato proprio nel suo match d’esordio in maglia Mavs, contro gli Houston Rockets. Il suo rientro non ha ancora una data, e potrebbe star fermo ancora a lungo.
Chi ha indubbiamente terminato la sua stagione è, invece, Kyrie Irving. Nel match contro i Sacramento Kings la guardia 32enne ha rimediato una brutta distorsione al ginocchio sinistro, che gli impedirà di rimettere piede in campo prima della prossima stagione.
Come se non bastasse ad infierire ancor di più sul roster di Jason Kidd si sono aggiunti anche gli infortuni di Dereck Lively, Daniel Gafford, PJ Washington, Dante Exum e Jaden Hardy.
Una situazione a dir poco catastrofica, per una squadra che è passata, improvvisamente, dall’ambire un posto ai Play-Off per cercare di riconfermare quanto di buono fatto nella passata stagione ad una che adesso rischia di non passare nemmeno per i Play-In.
In casa Dallas si ha la consapevolezza di essersi giocati la stagione, ma si farà di tutto per poter arrivare alla prossima nel miglior modo possibile, cercando di recuperare al meglio la forma fisica dei propri titolari.
Le potenzialità ci sono tutte e siamo curiosi di vedere come si muoverà la dirigenza questa estate in ottica trade. La tifoseria, oramai sfiduciata, merita di vivere ben altre stagioni.
Philadelphia 76ers [22-43]: la più grande delusione
I Philadelphia 76ers sono, senza ombra di dubbio, la più grande delusione della stagione NBA 2024-25. Alzi la mani chi, a inizio anno, poteva prevedere un tracollo simile per la squadra di Nick Nurse. Ovviamente nessuno.
Appaiati alla 13° posizione della Eastern Conference dopo 65 gare giocate, la stagione di Phila è già ampiamente terminata. Eppure ad inizio anno con l’approdo di Paul George gran parte degli addetti ai lavori vedeva la squadra come una vera e propria contender.
Ciò che ha devastato il team sono stati gli infortuni, molteplici, soprattutto alle sue stelle. Detto che proprio Paul George ha saltato solamente l’inizio di stagione, non è mai parso quel giocatore che avevamo imparato ad ammirare nelle sue recenti stagioni ai Los Angeles Clippers. Non ha mai dato l’impressione di essere un leader, di prendersi la squadra sulle spalle in assenza di Embiid.
E proprio le condizioni del centro di origini camerunesi sono state cruciali per il fallimento dei 76ers, orfani del loro giocatore chiave. Embiid non è mai stato recuperato totalmente dall’infortunio che lo aveva colpito questa estate, nonostante abbia giocato meno della metà delle partite stagionali. Una volta dichiarata resa, anche se non apertamente, da parte della società, è stato definitivamente messo out, per provare a recuperarlo al meglio in vista della prossima stagione.
L’unica nota positiva si conferma, come sempre, Tyrese Maxey. La giovane guardia ha mostrato tutte le caratteristiche necessarie per essere un futuro leader, nonché uno dei pochissimi punti fermi sui quali ricostruire per il futuro. Vedremo come si muoverà la società questa estate, ciò che è sicuro è che serviranno diversi cambiamenti per poter ricostruire una squadra competitiva in vista della prossima stagione.
Mavs-76ers: il pronostico del match
La sfida tra Mavs-76ers vede affrontarsi due delle squadre peggiori per rendimento nelle ultime uscite. Dallas ha vinto solamente una delle ultime 7 gare giocate, mentre Philadelphia una nelle ultime 6.
Questa tra Mavs-76ers è la quarta sfida stagionale tra le due compagini: due delle tre sfide precedenti se le sono portate a casa Tyrese Maxey e compagni, anche se le squadre non vedevano così tante assenze a cui fronteggiare.
Onestamente credo che questa sarà una sfida con pochissima qualità in campo, visti i molteplici infortuni da una parte e dall’altra. Non vedo una vera e propria favorita: il mio consiglio, infatti, è quello di prendere un under totale del punteggio, visto che saranno assenti i migliori marcatori di entrambe le compagini.