Mercato allenatori Serie A 2025: sembra proprio che l’estate 2025 che sta arrivando potrebbe rivelarsi tra quelle più incandescenti nel mondo del calcio. Mai come quest’anno infatti, il valzer delle panchine coinvolgerebbe praticamente tutte le big del campionato, con intrecci, ritorni clamorosi e trattative ancora tutte da definire, tranne una di cui si sta parlando e sembrerebbe oramai certa. Su Massimiliano Allegri stringe il Milan– come cita Sky Sport – al quale avrebbe proposto “un biennale con opzione per il terzo a 5 milioni di euro più bonus l’anno”.
Ecco il punto sulle principali trattative e le prospettive per la prossima stagione.
Mercato allenatori Serie A: big in fermento: le situazioni più calde
Per quanto riguarda il Milan abbiamo visto come i rossoneri abbiano messo nel mirino Allegri, dopo il no di Vincenzo Italiano che dovrebbe invece rinnovare con il Bologna. Dalla stampa si può percepire come il pressing su Allegri sia forte, anche se il tecnico livornese sembra aver preso tempo. Perché? Avrebbe infatti atteso le mosse del Napoli e di Antonio Conte, prima di firmare la proposta biennale con opzione per il terzo anno da 5 milioni a stagione: Conte resterebbe invece al Napoli, le conferme sono arrivate da Sport Mediaset.
Napoli: il presidente del club, De Laurentiis, sembra abbia avuto un nuovo incontro diretto con il tecnico e quel che sembra anche dalle dichiarazioni di Sport Mediaset è che dall’incontro sia trapelato un moderato ottimismo. Se Conte dovesse ripensarci ci sarebbe la Juventus ad attendere.
Juventus: i bianconeri se Conte non fosse disponibile avrebbero un piano B oltre a Tudor che ha portato la Juve in Champions League. Igor Tudor ha poi un contratto già in essere per la prossima stagione, dopo di lui ci sarebbe quindi anche Gian Piero Gasperini, che dopo aver salutato l’Atalanta resta un opzione. Tuttavia Gasperini potrebbe sedersi sulla panchina della Roma.
Roma: dopo il tentativo per Cesc Fabregas (bloccato dal Como), la Roma ha accelerato su Gasperini, proponendogli un contratto triennale da 4 milioni a stagione più bonus. L’accordo sembra vicino, ma non ancora concluso.
Atalanta: ci sono molti nomi per il dopo Gasperini, ma con un posto in Champions League, sicuramente il club è in cerca di un allenatore di alto livello tra cui Sarri, Tudor (che però accompagnerà la Juve al Mondiale per Club) e poi Palladino.
Inter: si attende di capire quale sarà il futuro di Simone Inzaghi (che ha un contratto fino a giugno 2026), ultimamente corteggiato dall’Al Hilal che gli ha offerto 25 milioni all’anno, cifre da capogiro. In caso di addio, anche Allegri potrebbe entrare nel novero dei candidati? Forse qualche notizia in più si avrà dopo la finale di Champions League.
Fiorentina: a sorpresa Raffaele Palladino ha dato le dimissioni, che hanno ovviamente spiazzato la società. Tra i nomi papabili ci sono Alberto Aquilani, ex allenatore della Primavera, e Alberto Gilardino.
Il mercato degli allenatori 2025 si preannuncia come un vero e proprio domino, con scelte che potrebbero cambiare radicalmente gli equilibri del prossimo campionato. I prossimi giorni saranno decisivi per sciogliere i nodi principali e capire chi siederà sulle panchine più ambite della Serie A. Restate aggiornati: il valzer delle panchine è appena iniziato.