Notte in chiaroscuro per i tennisti italiani impegnati agli ottavi di finale del Miami Open 2025. Matteo Berrettini ha battuto in due set l’australiano Alex de Minaur, qualificandosi per i quarti di finale del torneo, mentre Lorenzo Musetti è stato sconfitto da Novak Djokovic con un doppio 6-2. Ecco il recap delle due partite.
Miami Open 2025: Musetti eliminato agli ottavi da Djokovic
Termina agli ottavi di finale l’avventura di Lorenzo Musetti al Miami Open 2025. Il carrarino è stato sconfitto con un doppio 6-2 da Novak Djokovic, nella sua miglior versione di questo 2025.
Musetti, che era partito bene conquistando un break subito nel primo game, si è sciolto rapidamente sotto i colpi del serbo, che è riuscito rapidamente a recuperare lo svantaggio iniziale aggiudicandosi il primo set con il punteggio di 6-2. Nel secondo parziale, Djokovic ha preso immediatamente il controllo, portandosi velocemente sul 3-0 e poi sul 4-1, per chiudere infine con un netto 6-2.
Il serbo, all’ottavo successo in nove incontri contro Musetti, nella notte tra mercoledì 26 e giovedì 27 marzo sfiderà ai quarti di finale lo statunitense Korda, che agli ottavi ha avuto la meglio su Gael Monfils.
Miami Open 2025: Berrettini batte de Minaur e vola ai quarti
Vince e convince Matteo Berrettini, che dopo i successi contro Gaston e Bergs ha la meglio anche su Alex De Minaur, battuto in due set con il punteggio di 6-3, 7-6 in due ore esatte di gioco.
Il tennista romano, che torna ai quarti di un 1000 dopo quattro anni (Madrid 2021), vince agilmente il primo set grazie a un break in apertura di partita. Più equilibrio nel secondo parziale: l’azzurro va avanti di un break, si fa rimontare, annulla tre set-point all’australiano e a sua volta spreca tre match point in battuta. Nel tie-break decisivo Berrettini scivola sul 6-3, poi rimonta ancora e chiude la partita al quinto match point.
Ora per l’azzurro, già certo del numero 27 del ranking Atp, si profila un durissimo match contro Taylor Fritz (3). Lo statunitense ha sempre vinto, 4-0 nei precedenti.
Leggi anche – Ciclismo, E3 Saxo Classic 2025: percorso, favoriti e dove vederla