Il 2025 si preannuncia come un anno epico per gli appassionati di gaming, con numerosi videogames 2025 che promettono di ridefinire il panorama videoludico. Tra titoli già disponibili, come Assassin’s Creed Shadows e Monster Hunter Wilds, e giochi molto attesi, tra cui Grand Theft Auto VI e Death Stranding 2, il 2025 segna l’arrivo di nuove esperienze immersive. I nuovi videogiochi 2025 promettono di spingere oltre i limiti della grafica, della trama e del gameplay, offrendo avventure in mondi mai visti prima. Se sei un gamer in cerca di emozioni forti, queste sono le uscite da tenere d’occhio.
Videogames 2025: tra uscite già disponibili e titoli più attesi
Il 2025 ha già regalato alcune uscite importanti, ma il meglio deve ancora arrivare. Ecco una panoramica dei titoli già disponibili e di quelli più attesi nei prossimi mesi.
Grand Theft Auto 6 (PS5, XSX)
Tra i videogames 2025 più attesi e già confermati c’è senza dubbio Grand Theft Auto VI, il nuovo capitolo dell’iconica saga firmata Rockstar Games. Ancora non è stata confermata una data di rilascio specifica, ma dopo un’attesa così lunga, le aspettative sono altissime: potrebbe diventare uno dei giochi più ambiziosi e riusciti di sempre.
Death Stranding 2 (PS5)
Un altro nome di spicco nella lista delle uscite del 2025 è Death Stranding 2: On The Beach, sequel dell’opera di Hideo Kojima ambientata in un’America devastata e surreale. A circa sei anni dal primo capitolo, il gioco torna a far parlare di sé e ha già catalizzato l’interesse di moltissimi fan, impazienti di scoprire dove ci condurrà questa nuova avventura. L’uscita è prevista per il 26 giugno 2025.
Assassin’s Creed Shadows (PS5, XSX)
Assassin’s Creed Shadows, quattordicesimo capitolo del videogioco action RPG sviluppato da Ubisoft, è uscito lo scorso 20 marzo. Il gioco, ambientato nel Giappone feudale, al termine del periodo Sengoku, vede due protagonisti giocabili: Naoe, una shinobi, e Yasuke, un samurai. Si tratta di due eroi molto diversi, con ciascuno uno stile di gioco ben definito.
Kingdom Come: Deliverance 2 (PC, PS5, XSX)
Rilasciato il 4 febbraio 2025, è un videogioco di ruolo d’azione sviluppato da Warhorse Studios e pubblicato da Deep Silver. È il seguito diretto di Kingdom Come: Deliverance del 2018 e racconta le avventure di Henry, figlio di un forgerone, nel contesto della Boemia del XV secolo. Il gioco offre un mondo open-world estremamente dettagliato e un sistema di combattimento realistico.
Civilization VII (PC, PS5, XSX, NX)
Uscito in data 11 febbraio, si tratta di un videogioco strategico a turni, appartenente alla serie Civilization iniziata da Sid Meier. L’obiettivo del gioco è sviluppare una civiltà rendendola la più influente al mondo. Puoi vincere con la forza, la scienza, la cultura, la diplomazia o la religione. Ogni partita è diversa e richiede strategia, adattamento e visione a lungo termine.
Monster Hunter Wilds (PC, PS5, XSX)
Rilasciato il 28 febbraio 2025, Monster Hunter Wilds – nuovo episodio della popolare serie Capcom – è ambientato nelle misteriose Terre Proibite, dove i giocatori assumono il ruolo di cacciatori impegnati a investigare su una spedizione scomparsa. Lo scopo è affrontare e abbattere creature gigantesche per ottenere risorse utili a potenziare equipaggiamento e abilità.
Avowed (PC, XSX)
Avowed è un gioco di ruolo d’azione in prima persona sviluppato da Obsidian Entertainment, ambientato nel mondo fantasy di Eora. I giocatori assumono il ruolo di un inviato dell’impero di Aedyr, incaricato di investigare su una misteriosa piaga che si sta diffondendo nelle Terre Viventi. L’obiettivo principale è esplorare queste terre, affrontare varie minacce e svelare i segreti dietro l’epidemia.
The Outer Worlds 2 (PC, PS5, XSX)
Tra i videogiochi 2025 in uscita c’è The Outer Worlds 2, un gioco di ruolo d’azione sviluppato da Obsidian Entertainment. La trama ruota attorno a un agente del Direttorato Terrestre, incaricato di scoprire la fonte di conflitti che minacciano la colonia nel sistema stellare di Arcadia, dominato da megacorporazioni. Il gioco manterrà l’umorismo e le scelte morali del predecessore, offrendo ambientazioni varie e un gameplay arricchito.
Leggi anche – Ciclismo, Parigi-Roubaix 2025: percorso, favoriti e dove vederla