NBA 2024-25: al Target Center di Minneapolis va in scena Minnesota-Denver, la grande sfida che replicherà quanto fatto vedere nelle scorse semifinali della Western Conference, vinte in gara 7 da Anthony Edwards e compagni.
Minnesota-Denver: il confronto tra le due squadre
Minnesota Timberwolves [2-1]: due fondamentali vittorie
Dopo la prima, brutta, partita disputata nell’opening night NBA contro i Los Angeles Lakers i segnali non potevano essere dei migliori. Una squadra che nella scorsa stagione aveva raggiunto addirittura le Finali di Conference non poteva essere quella vista nella sconfitta per 110-103 contro i gialloviola.
Di fatto sono seguite due gare, vinte in maniera convincente dai T’Wolves, che hanno un pò placato gli animi e rassicurato i tifosi. Vittoria per 117-115 in casa dei Sacramento Kings e quella più netta per 112-101 contro i Toronto Raptors.
La ripresa non solo è stata dovuta alle solite prestazioni di Anthony Edwards, che con i suoi 27.7 punti di media fino a qui rimane il miglior marcatore della squadra. Ci sono anche le ottime prestazioni dei due nuovi arrivati in casa Minnesota, che nella prima partita contro i Lakers erano parsi in palese difficoltà: Julius Randle e Donte DiVincenzo.
I due ex giocatori dei NY Knicks hanno risposto presente, Randle con 24 e 33 punti, confermandosi secondo miglior realizzatore e DiVincenzo con i 16 dell’ultima uscita, direttamente dalla panchina. Non penso sia un caso che il loro graduale miglioramento nel nuovo contesto di gioco di Chris Finch sia coinciso con le utime due fondamentali vittorie della squadra.
Minnesota è chiamata ad un’altra grande stagione, ed ormai non possono più nascondersi: se in quella passata partivano come una delle “sorprese” ad Ovest, in questa sono considerati a tutti gli effetti tra le primissime forze della Western Conference.
Denver Nuggets [1-2]: che succede?
Una delle domande che più si staranno chiedendo a Denver, ma non solo è che cosa stia succedendo a questi Denver Nuggets. Una partenza così negativa non era minimamente presa in considerazione da nessuno, soprattutto perché si parla di quella che dovrebbe essere, al pari di Oklahoma e Dallas, una delle favorite della Western Conference.
Ciò che più preoccupa non solo sono le sconfitte, ma anche come come queste siano maturate. Un esordio da dimenticare, dove i Nuggets sono caduti tra le mura amiche proprio contro i diretti rivali degli Oklahoma City Thunder per 87-102, al cui è seguita un’altra sconfitta contro i Los Angeles Clippers per 104-109.
Solo l’overtime ha salvato Nikola Jokic e compagni nell’ultima gara disputata e vinta (l’unica fino a qui) per 127-125 contro i Toronto Raptors. Anche nel match contro la franchigia canadese si sono evidenziate tutte le difficoltà di una squadra che sembrerebbe essere la lontana parente dei campioni visti un paio di stagioni fa. Difficoltà difensive come mai prima d’ora, oltre che poca lucidità offensiva, Nikola Jokic a parte.
Chissà che l’addio di Kentavious Caldwell-Pope sia passato questa estate troppo sotto traccia, giocatore troppo sottovalutato e che garantiva equilibrio al quintetto. Jamal Murray è, fino a qui, una delle più grandi delusioni dei Nuggets, e non è di certo partito come tutti ci si aspettavano: appena 17.0 punti di media che lo portano comunque al secondo posto come realizzatore di squadra dietro Jokic (con 32.3).
Denver, che succede? Servirà una risposta importante nelle prossime gare per gli uomini di Michael Malone per non trasformare una stagione promettente in una fallimentare.
Il pronostico del match
La sfida tra Minnesota-Denver è una delle sfide più intriganti del weekend NBA, con lo scontro che vedrà affrontarsi le due semifinaliste degli scorsi Play-Off nella Western Conference.
A mio avviso i Timberwolves arrivano più pronti ed in forma a questa sfida, nonostante i Nuggets non potranno permettersi di perdere ancora. Il fattore casalingo può rivelarsi l’ago della bilancia che sposterà la sfida nella direzione di Anthony Edwards e compagni. Ecco perché il mio consiglio è quello di prendere la vittoria testa a testa oppure con qualche punto di spread favorevole di Minnesota.
Tra gli uomini più da tenere d’occhio per questa sfida tra Minnesota-Denver c’è Jamal Murray, grande assente fino a qui della stagione dei Nuggets. Nell’ultimo precedente il canadese è stato protagonista con 35 punti, che non sono bastati però per vincere la gara 7 delle semifinali della Western Conference.