Sta per iniziare la nuova stagione del Mondiale di Formula 1 (F1) 2022 e le rivoluzioni in campo non sono poche: il nuovo calendario è racchiuso tra due importanti date, si inizia il 20 marzo in Bahrain per finire ad Abu Dhabi il 20 Novembre.
Una piccola rivoluzione riguarda le nuove monoposto con un nuovo regolamento introdotto per ridurre i costi ma allo stesso tempo aumentare spettacolo e prestazioni. Tra le novità delle monoposto con un disturbo aerodinamico minore e vetture con meno turbolenze ma con un peso maggiore [795 kg + piolta 80 kg e carbrante 110 kg] – e quindi più difficili da guidare – completate da gomme meno sensibili alla temperatura, per una gara sempre più performante con carburante ecologico.
Dal Mondiale F1 2022 tutte le monoposto saranno alimentate dal carburante E-10, miscela che contiene il 10% di etanolo.
Cosa cambia nel regolamento?
Nel 2022 cambiano le regole per la sostituzione del cambio e le penalità che in griglia potrebbero diventare più rilevanti.
Le regole del 2022 imporranno un limite di tre carter o scatole alle auto che partecipano al campionato. Ogni pilota ha quindi a disposizione solo 3 “cambi” per la stagione, e può scegliere da quel pool di tre per completare la stagione.
Formula 1
La penalità subentra quando un pilota richiede un cambio in eccesso rispetto ai 3 previsti: in questo caso riceverà una penalità di 5 posti in griglia.
F1 2022, il calendario delle 23 gare
In previsione ci sono 23 GP nel 2022, eccole tutte al completo:
- 20 marzo Gp Bahrain Sakhir;
- 27 marzo Gp Arabia Saudita Jeddah;
- 10 aprile Gp Australia Melbourne;
- 24 aprile Gp Emilia Romagna Imola;
- 8 maggio Gp Miami Miami;
- 22 maggio Gp Spagna Barcellona;
- 29 maggio Gp Monaco Montecarlo;
- 12 giugno Gp Azerbaijan Baku;
- 19 giugno Gp Canada Montreal;
- 3 luglio Gp Gran Bretagna Silverstone;
- 10 luglio Gp Austria Spielberg;
- 24 luglio Gp Francia Paul Ricard;
- 31 luglio Gp Ungheria Budapest;
- 28 agosto Gp Belgio Spa-Francorchamps;
- 4 settembre Gp Olanda Zandvoort;
- 11 settembre Gp Italia Monza;
- 25 settembre Gp Russia Sochi;
- 2 ottobre Gp Singapore Singapore;
- 9 ottobre Gp Giappone Suzuka;
- 23 ottobre Gp USA Austin;
- 30 ottobre Gp Messico Città del Messico;
- 13 novembre Gp Brasile San Paolo;
- 20 novembre Gp Abu Dhabi Yas Marina.
Mondiale F1 2022: il nuovo nome della Ferrari, F1-75 Fire-Up
Ebbene la nuova Ferrari F1-75 – in occasione 75° anniversario della prima vettura – ha un nuovo nome e un nuovo rombante suono [nello spoiler qui sotto]: inaugurata il 3 Febbraio 2022, per circa 30 secondi, il suono del propulsore 066/7 ha risuonato nell’area di montaggio del veicolo.
“Un momento molto speciale”, ha detto Binotto. “La F1-75 è un’auto completamente nuova”.

Ferrari F1-75 il messaggio segreto pubblicato su Twitter. che trolla i fan che hanno tentato di scharire al foto per trovare qualche spoiler ed invece…

La nuova auto, con cui la Scuderia Ferrari correrà nella stagione 2022 di Formula 1, sarà lanciata ufficialmente il il 17 febbraio alle 14:00 (CET).
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=J-0iLAfboVU[/embedyt]Resta aggiornato con le ultime notizie sportive su Fantasyteam News