I Mondiali di calcio 2026, in programma dall’11 giugno al 19 luglio tra Stati Uniti, Canada e Messico, vedranno al via 48 Nazionali anziché 32. In totale le partite saranno 104, quaranta in più rispetto all’ultima edizione svoltasi in Qatar. Oltre alla formula della manifestazione, a cambiare sarà anche il format delle qualificazioni per le squadre europee. Saranno infatti 16 le nazionali che l’Europa qualificherà per la fase finale del torneo.
Il format delle qualificazioni per le nazionali europee ai Mondiali 2026
Il percorso di qualificazione europea ai Mondiali di calcio 2026 è suddiviso in due fasi, una prima fase a gironi e una seconda fase di spareggi. La fase a gironi, che vedrà 12 gruppi con 4 o 5 squadre ciascuno, consiste nel tradizionale formato di campionato con gare di andata e ritorno che verranno disputate tra marzo e novembre 2025.
Le 12 vincitrici dei gironi si qualificheranno direttamente ai Mondiali 2026 mentre le seconde classificate parteciperanno agli spareggi, in programma a marzo 2026. 16 le squadre al via dei play-off: oltre alle 12 seconde classificate nella fase a gironi delle qualificazioni, verranno selezionate anche le quattro vincitrici dei gironi della UEFA Nations League 2024/25 meglio classificate che non hanno terminato la fase a gironi delle Qualificazioni Europee al primo o al secondo posto.
Le partite di spareggio si giocheranno in semifinali di andata e ritorno seguite da finali di andata e ritorno all’interno della stessa finestra delle partite internazionali.
Coppa del Mondo FIFA 2026: più squadre per Africa e Asia
Il passaggio da 32 a 48 squadre consentirà alle varie confederazioni di portare più squadre ai Mondiali di calcio 2026. Ad approfittare di questo cambiamento sono soprattutto Asia e Africa, che vedranno quasi raddoppiato il loro numero di pass. Ecco come la FIFA ha suddiviso gli slot in vista della Coppa del Mondo 2026 in Canada, Stati Uniti e Messico:
- Europa (UEFA) – 16 slot
- Africa (CAF) – 9 slot
- Asia (AFC) – 8 slot
- Nord-Centro America (CONCACAF) – 6 slot
- Sudamerica (CONMEBOL) – 6 slot
- Oceania (OFC) – 1 slot
- 2 per chi vincerà i nuovi playoff
Leggi anche – Europei 2024 quadre qualificate e gironi