Dopo il pesante 3-0 incassato a Oslo contro la Norvegia e la faticosa vittoria per 2-0 contro la Moldavia, l’Italia si ritrova in una situazione di classifica delicata nel Gruppo I delle qualificazioni europee ai Mondiali 2026. Gli azzurri hanno bisogno di una serie di risultati positivi per evitare il terzo fallimento consecutivo nella corsa alla Coppa del Mondo. Mondiali di calcio 2026 Italia: in questo articolo analizziamo la classifica del girone, il regolamento delle qualificazioni UEFA e tutte le combinazioni possibili per vedere l’Italia qualificata al prossimo Campionato del mondo.
Mondiali di calcio 2026 Italia: la classifica del gruppo I delle qualificazioni europee
Il Gruppo I delle qualificazioni europee per il Mondiale 2026 vede impegnate cinque nazionali: Italia, Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia. Al momento è la Norvegia a comandare la classifica con 12 punti, frutto di quattro successi di fila, mentre l’Italia resta ferma a quota 3, con una vittoria in due partite. Di seguito la classifica del girone I:
- Norvegia: 12 punti (differenza reti +11)
- Israele: 6 punti (+1)
- Italia: 3 punti (-1)
- Estonia: 3 punti (-3)
- Moldavia: 0 punti (-8)
L’Italia si qualifica ai Mondiali se…il regolamento e i possibili scenari
Per ottenere la qualificazione diretta al Mondiale 2026, l’Italia deve vincere tutte le partite rimanenti del Gruppo I, compreso il ritorno contro la Norvegia, possibilmente con un buon margine per migliorare la differenza reti.
Allo stesso tempo, sarà fondamentale che la Norvegia inciampi in almeno uno dei prossimi incontri, così da permettere agli Azzurri di agganciare o superare gli scandinavi in classifica.
Qualora non riuscisse a chiudere al primo posto, l’Italia avrebbe comunque una seconda chance per qualificarsi ai Mondiali attraverso i playoff, riservati alle 12 seconde classificate dei gironi UEFA e alle 4 migliori squadre della Nations League non qualificate direttamente.
In tal caso, gli azzurri dovrebbero affrontare semifinali e finali a gara secca per ottenere uno degli ultimi pass europei per il torneo. Dopo le dolorose eliminazioni per mano di Svezia e Macedonia del Nord, che hanno precluso l’accesso ai Mondiali del 2018 e 2022, gli Azzurri sperano ovviamente di evitare un altro spareggio.
Leggi anche – Europei Under 21, Italia-Romania: pronostico e probabili formazioni