Dall’11 luglio al 3 agosto Singapore ospiterà i Mondiali di nuoto 2025, una delle competizioni più prestigiose nel panorama acquatico internazionale. Sei le discipline in programma, che spazieranno dalle prove in vasca alle competizioni in acque libere, fino agli spettacolari tuffi e all’high diving. Di seguito il programma, il calendario e dove vedere la 22esima edizione dei Campionati mondiali di nuoto in TV.
Il programma e il calendario dei Mondiali di nuoto 2025
Manca sempre meno ai Mondiali di nuoto 2025, in programma a Singapore dall’11 luglio al 3 agosto. La città asiatica, che ospiterà l’evento per la prima volta nella sua storia, accoglierà oltre 2.500 atleti provenienti da 210 Paesi, impegnati in 77 gare distribuite su sei discipline acquatiche: nuoto, nuoto in acque libere, pallanuoto, nuoto artistico, tuffi e tuffi dalle grandi altezze.
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati, che potranno seguire un programma ricco di gare, suddiviso su quasi un mese di competizioni. La manifestazione iridata prenderà il via con i tornei di pallanuoto, in scena dall’11 al 24 luglio, seguiti dalle gare di nuoto in acque libere che si svolgeranno dal 15 al 20 luglio sulla spiaggia di Palawan, sull’isola di Sentosa.
Il nuoto artistico sarà protagonista dal 18 al 25 luglio, mentre i tuffi dalle grandi altezze si disputeranno tra il 24 e il 27 luglio. Le competizioni di tuffi tradizionali sono in calendario dal 26 luglio al 3 agosto, stesso periodo delle gare di nuoto in vasca, che si terranno dal 27 luglio al 3 agosto.
Ecco il riepilogo delle date principali delle varie discipline:
- Nuoto in acque libere: 15-20 luglio
- Nuoto artistico: 18-25 luglio
- High diving: 24-27 luglio
- Tuffi: 26 luglio – 3 agosto
- Nuoto: 27 luglio – 3 agosto
- Pallanuoto: 11-24 luglio
Dove vedere i Mondiali di nuoto 2025 in diretta TV e streaming
Per seguire tutte le emozioni dei Mondiali di nuoto 2025, gli appassionati potranno sintonizzarsi su Sky Sport, che garantirà una copertura completa con telecronache, approfondimenti e interviste esclusive.
In parallelo, per chi preferisce guardare gli eventi su dispositivi mobili, tablet o smart TV, ci sarà la possibilità di seguire in diretta e on demand tutte le gare su NOW.
Leggi anche – Wimbledon 2025 entry list femminile: Paolini e altre due azzurre nel main draw