Il Monza dello scatenato Galliani si sta preparando alla prima, storica stagione in serie A con un mercato vivacissimo, e la probabile formazione tipo 2022/23 dei brianzoli cambia di conseguenza freneticamente. Ma al netto dei rumors su nuovi e sorprendenti colpi, come scenderebbero oggi in campo i neopromossi bagai?
Monza, le novità dal mercato
Il punto fermo della squadra è il modulo, col confermato Stroppa che riproporrà il suo 3-5-2. Cambieranno però radicalmente gli interpreti, coi dieci nuovi acquisti arrivati finora che sembrano tutti, o quasi, pronti a lottare per un posto da titolare.
A blindare la porta sarà Cragno, che appare sicuro del ruolo nonostante la concorrenza del giovane Sorrentino. Tante le opzioni in difesa, dove sono arrivati l’ex Inter Ranocchia e l’ex Cagliari Carboni, ma anche Birindelli, prelevato dal Pisa per agire sugi esterni come alternativa a Molina.
Le chiavi del centrocampo saranno affidate a Sensi, che agirà a fianco di Pessina, mentre lo juventino Filippo Ranocchia fungerà da prima alternativa per entrambi, in attesa di un possibile innesto di Carvalho o Bondo. In avanti toccherà a Caprari aggiungere fantasia al reparto e supportare Gytkjaer.
La campagna acquisti di Galliani non sembra però volersi fermare. Nel mirino ci sono ancora almeno una punta di peso e un altro difensore. Nel primo ruolo il nome più caldo è quello di Petagna, anche se la trattativa col Napoli sembra aver incontrato una battuta di arresto. Per il reparto arretrato, invece, l’AD dei brianzoli ha smentito le voci di un interesse per Acerbi.
La probabile formazione 2022/23
Questa, ad oggi, la probabile formazione del Monza per la stagione 2022/23:
Monza (3-5-2): Cragno; Caldirola, Ranocchia, Carboni; Molina, Pessina, Sensi, Valoti, Carlos Augusto; Caprari, Gytkjaer.
I consigli per il Fantacalcio
Pescare per la propria formazione del Fantacalcio dalla difesa di una squadra neopromossa è sempre un rischio, sopratutto considerando la predilezione di Stroppa per il gioco offensivo, ma Cragno e Ranocchia sono giocatori solidi e opzioni interessanti per completare la rosa.
Pessina, messo al centro del progetto, potrebbe ritornare ai fasti di Verona, regalando buone prestazioni condite dall’occasionale bonus. Sensi, che tirerà anche i calci piazzati, è una scommessa interessante ma rischiosa, vista la sua storia di problemi fisici, mentre per Carlos Augusto l’incognita è l’adattamento alla serie A.
Caprari viene da una stagione da 12 gol e 7 assist, e giocherà in un ruolo in cui il suo nuovo allenatore ha saputo esaltare Dany Mota. L’ex Verona potrebbe regalare enormi soddisfazioni, ma accaparrarselo all’asta non sarà semplice né economico.