Domenica 5 giugno la MotoGP fa tappa in Catalogna per il nono appuntamento del motomondiale 2022. A una settimana di distanza dal GP corso al Mugello e vinto da Pecco Bagnaia su Fabio Quartararo e Aleix Espargaro, le tre classi tornano in azione sul circuito di Montmelò. Nel nono appuntamento della stagione si prevede ancora una volta battaglia tra la Yamaha del leader del mondiale, Fabio Quartararo, l’Aprilia di Aleix Espargaro (distante 8 punti dal francese) e le Ducati di Enea Bastianini e di Pecco Bagnaia.
Il motomondiale si sposta in Spagna: i piloti favoriti
La tappa di Barcellona potrebbe rappresentare un crocevia fondamentale per la stagione 2022. Fabio Quartararo e Aleix Espargaro (nato ad appena 6 chilometri dalle porte del circuito) ad oggi sono i piloti che hanno dimostrato di avere più costanza di tutti nelle prime otto prove del campionato e di conseguenza sono anche i due candidati principali al titolo. In Spagna inoltre bisognerà capire se Pecco Bagnaia potrà combattere ancora con i primi due della classifica dopo lo splendido successo ottenuto al Mugello. I punti da recuperare sul leader del Mondiale sono 41; non un’impresa impossibile ma da qui in avanti non saranno più ammessi errori.
Stesso discorso che si potrebbe estendere a Enea Bastianini caduto nell’ultimo GP e scivolato a 28 punti di ritardo dalla vetta della classifica. Per il discorso vittoria attenzione anche a Johann Zarco e Jack Miller mentre ci si attende un pronto riscatto dalle Suzuki di Alex Rins e Joan Mir, entrambi ritirati al Mugello. A Barcellona intanto non ci sarà Marc Maarquez; il pilota spagnolo è volato infatti negli Stati Uniti per sottoporsi al quarto intervento chirurgico al braccio destro infortunato a Jerez nel 2020.
MotoGP Catalogna 2022: le caratteristiche del circuito
Il circuito di Barcellona-Catalogna, conosciuto anche come Montmelò, è stato inserito nel calendario della MotoGP nel 1992. Il tracciato misura 4655 metri ed è composto da 16 curve, la maggior parte delle quali molto ampie e veloci. Nel rettilineo principale invece, lungo ben 1.047 metri, si possono raggiungere punte di 320 km/h. Il maggior numero di vittorie sul circuito di Catalogna appartiene a Valentino Rossi, capace di vincere ben 10 volte tra tutte le categorie (7 solo in MotoGP con la Yamaha). Nel 2021 a vincere fu il pilota della KTM Miguel Oliveira, che ebbe la meglio su Johann Zarco e Jack Miller. L’ultimo italiano a vincere al Montmelò nella classe regina è stato invece Andrea Dovizioso nel 2017.