Dopo le prime cinque prove del Motomondiale 2023 Pecco Bagnaia guida la classifica piloti della MotoGP con un solo punto di vantaggio su un sempre più sorprendente Marco Bezzecchi. Lato costruttori è sempre Ducati a dominare la scena essendo prima con ampio margine sulle altre case costruttrici.
Ducati e italiani da record
La Ducati e i piloti italiani, Bagnaia e Bezzecchi in modo particolare, hanno fatto registrare prestazioni da record dopo le prime 5 prove del Motomondiale 2023. Grazie ai due successi di “Pecco” (Portogallo e Spagna) e ai due di Bezzecchi (Argentina e Francia), per la prima volta dal 1972 ci sono state ben 4 vittorie di piloti italiani su moto italiana nelle prime 5 gare del campionato. Non succedeva dal 1972, quando Giacomo Agostini e Nello Pagani vinsero le prime 12 gare con la MV Agusta.
I numeri si fanno ancora più interessanti se oltre alle gare della domenica si prendono in considerazione anche le gare sprint. Anche in questo format Ducati è stata fin qui dominante con 3 vittorie (2 Bagnaia, 1 Martin) su 5 gare. Ad oggi gli unici ad aver interrotto la supremazia ducatista sono Brad Binder (KTM), vincitore di due sprint, e Alex Rins (Honda), primo classificato nel GP delle Americhe.
Motomondiale, Bagnaia primo in classifica dopo Le Mans
Dopo il successo di Bezzecchi a Le Mans il pilota del team Mooney VR46 Racing Team si è portato a quota 95 punti nella classifica della MotoGP 2023, a -1 da Pecco Bagnaia che continua a guidare la graduatoria. Al terzo posto della classifica piloti troviamo poi il pilota della KTM, Brad Binder (81 punti), che precede a sua volta Jorge Martin, Johann Zarco e Luca Marini.
La forza della casa di Borgo Panigale è certificata anche dalla prima posizione in classifica costruttori. Ducati guida infatti questa speciale classifica con 174 punti, ben 71 in più di KTM seconda a quota 101.
Per il prossimo appuntamento del motomondiale bisognerà attendere il weekend del 9-11 giugno, quando i bolidi della MotoGP faranno tappa al Mugello per il gran premio d’Italia 2023.