Domenica alle 15:00 Napoli e Fiorentina si affronteranno in un match cruciale per le ambizioni di entrambe le squadre. Con un successo i partenopei potrebbero portarsi almeno momentaneamente in vetta alla Serie A, in attesa dei risultato del Milan, mentre i Viola vogliono continuare a vincere per mantenere vivo il sogno di una qualificazione europea che appare a portata di mano.
Napoli, torna Osimhen
Gli Azzurri vengono da tre vittorie di fila, compresa quella fondamentale sull’Atalanta di domenica scorsa.
Dopo la squalifica scontata a Bergamo e i timori per un affaticamento muscolare, Spalletti può sorridere per il recupero di Osimhen, che tornerà a guidare l’attacco con Politano e Insigne, preferiti a Lozano. Rientra anche Rrahmani, che riprenderà il suo posto a fianco di Koulibaly al centro della difesa, mentre sulla fascia Zanoli potrebbe trovare di nuovo spazio in attesa del completo recupero di Di Lorenzo. In mediana Fabian Ruiz sostituirà la squalificato Anguissa, mentre Zielinski è in vantaggio su Elmas.
Fiorentina, Italiano perde Torreira
Italiano cercherà di dare continuità alla striscia dei quattro risultati utili dei Viola, reduci dai prezioso successo sull’Empoli.
La Fiorentina dovrà però fare i conti con assenze pesanti: oltre agli acciaccati Bonaventura e Odriozola salterà infatti il match al “Maradona” anche lo squalificato Torreira. In difesa spazio quindi a Venuti accanto a Milenkovic, Igor e Biraghi. Duncan e Maleh si giocano un posto per andare a completare il centrocampo composto da Amrabat e Castovilli. Con Piatek non al meglio, in avanti spazio a Cabral, Gonzalez e, probabilmente, Sottil, in vantaggio su Saponara e Ikonè.
Le probabili formazioni
Napoli (4-3-3): Ospina; Zanoli, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Zielinski, Lobotka, Fabian Ruiz; Politano, Osimhen, L. Insigne.
Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Castrovilli, Amrabat, Duncan; Nico Gonzalez, Cabral, Sottil.