Dopo la splendida cavalcata dello scorso anno, culminata con la conquista dello Scudetto, il Napoli ha come grande obiettivo quello di confermarsi al vertice della serie A, un traguardo ambizioso ma non impossibile visto che la squadra è rimasta per dieci undicesimi la stessa della passata stagione. Ma come giocheranno gli azzurri il prossimo anno? Ecco la probabile formazione del Napoli per la stagione 2023-2024, gli acquisti e le cessioni ufficiali.
La probabile formazione 2023-2024 del Napoli di Rudi Garcia
Quale sarà la probabile formazione del Napoli per la stagione 2023-2024? L’ossatura della squadra è rimasta la stessa della passata stagione, eccezion fatta per Kim Min-jae, venduto al Bayern Monaco per la cifra di 58 milioni di euro.
Il mercato, fin qui, non ha portato grosse novità, ma qualcosa verrà sicuramente fatto. In difesa urge sicuramente un centrale che possa sostituire il sudcoreano, ma Rudi Garcia vorrebbe fortemente anche un rinforzo a centrocampo vista la partenza di Ndombele. Il reparto offensivo invece dovrebbe rimanere lo stesso almeno che dall’estero non arrivino offerte irrinunciabili per Osimhen e Kvaratskhelia.
Il Napoli si presenterà ai nastri di partenza del prossimo campionato con Meret in porta e Pierluigi Gollini come vice. Di Lorenzo e Mario Rui saranno gli esterni di difesa, mentre a Rrahmani andrà affiancato un centrale. Dopo il no di Danso, che ha rinnovato con il Lens, in pole ci sarebbe Max Kilman del Wolverhampton. Il centrocampo sarà composto da Anguissa, Lobotka e Zielinski, mentre Osimhen e Kvaratskhelia saranno i punti di forza dell’attacco.
Di seguito vediamo la probabile formazione del Napoli per la stagione 2023-2024:
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. RUDI GARCIA.
Napoli, i consigli per il fantacalcio
Per quanto riguarda il fantacalcio quali sono i nomi della formazione partenopea su cui puntare?
La difesa è stata perfetta lungo tutto l’arco della passata stagione, ma se dovessimo fare un nome su cui puntare all’asta del fantacalcio la scelta ricadrebbe su Giovanni Di Lorenzo. Il capitano del Napoli ha offerto un rendimento maestoso con 3 gol, 4 assist e appena 2 ammonizioni in 37 presenze. Il suo prezzo si alzerà sicuramente rispetto alla passata stagione quindi il nostro consiglio è quello di non strapagarlo.
A centrocampo Anguissa e Lobotka nella scorsa stagione si sono affermati tra i migliori per media voto nonostante i pochissimi bonus. Se state cercando giocatori affidabili dal costo non eccessivo puntate su di loro.
Nel reparto offensivo Simeone potrebbe rappresentare una bella occasione in ottica asta, magari da prendere in coppia con Osimhen, che dopo i 26 gol della passata stagione sarà sicuramente l’attaccante su cui tutti punteranno.
Capitolo Kvaratskhelia: dopo la stagione passata la sua valutazione è andata alle stelle. Il talento del calciatore georgiano è indiscutibile, ma il rischio è che non riesca a ripetere i numeri dell’ultima stagione (12 gol e 10 assist). Prendere o lasciare?
Leggi anche: Milan, la probabile formazione 2023/24