Domenica 28 aprile alle ore 18:00 si gioca Napoli-Roma, match valevole per la 34ma giornata del campionato di serie A 2023/24. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla sfida dello Stadio Diego Armando Maradona tra la squadra di Francesco Calzona e quella di Daniele De Rossi.
Come arrivano Napoli e Roma al big match del Maradona
Napoli-Roma è una sfida di fondamentale importanza visto che entrambe le squadre sono ancora in piena lotta per un posto in Europa. I padroni di casa, ottavi in classifica a quota 49 punti, stanno registrando un andamento molto altalenante, ma possono ancora sperare di partecipare alle prossime coppe europee. Difficile pensare a un piazzamento Champions, mentre è più probabile la qualificazione alla prossima Europa League.
Dall’altro lato del campo i giallorossi arrivano a Napoli dopo la sconfitta interna contro il Bologna di Thiago Motta. Un ko costato caro ai ragazzi di Daniele De Rossi che avevano nello scontro diretto dell’Olimpico una chance per agganciare i felsinei al quarto posto della classifica. Così non è stato e i giallorossi ora dovranno per forza di cose uscire con i tre punti dal Maradona per mantenere almeno la quinta posizione in classifica visto il solo punto di vantaggio sull’Atalanta.
Napoli-Roma, precedenti e pronostico
Sono 153 i precedenti in campionato tra Napoli e Roma e il bilancio parla giallorosso: ben 53 i successi della Roma, rispetto ai 48 dei partenopei, con 52 pareggi a completare il quadro. Tenendo conto soltanto dei 76 precedenti a Napoli, il bilancio parla di 34 vittorie azzurre, contro 19 vittorie giallorosse e 23 pareggi.
Per quanto riguarda il pronostico di Napoli-Roma, riscontriamo grande equilibrio nelle quote del match, con un leggero favore dei pronostici verso la squadra di Francesco Calzona. I partenopei hanno ottenuto però una sola vittoria nelle ultime 5 partite di campionato e quindi non è così improbabile il successo dei giallorossi. Per trovare l’ultima vittoria della Roma in trasferta contro il Napoli in campionato bisogna riavvolgere il nastro al 3 marzo 2018.
Poca chiarezza sul vincente, ma orientamento molto chiaro sui goal. L’Over 2.5 è favorito nonostante cinque delle ultime sei sfide di serie A si siano concluse con il segno Under 2,5. Secondo gli esperti quella del Maradona sarà una sfida con entrambe le compagini a segno e di conseguenza il Goal viene dato in netto vantaggio sul segno opposto.
Probabili formazioni Napoli-Roma
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Juan Jesus, Mazzocchi; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Calzona.
Roma (4-3-3): Svilar; Karsdorp, Mancini, Smalling, Angelino; Bove, Cristante, Pellegrini; Dybala, El Shaarawy, Abraham. All. De Rossi.
Leggi anche – Coppa Italia 2024: le favorite per la finale del 15 maggio sono Juventus e Fiorentina