Domenica 23 marzo alle ore 20:45 il Westfalenstadion di Dortmund sarà il teatro di Germania-Italia, match valido per il ritorno dei quarti di finale di Nations League 2024/25. Una sfida dal grande fascino che mette in palio un posto per le Final Four di giugno. Chi avrà la meglio tra le due Nazionali? Ecco, nel dettaglio, l’analisi, i precedenti e il pronostico del match.
Germania-Italia: gli azzurri devono vincere con due gol di scarto
Archiviata la gara d’andata, con gli Azzurri sconfitti 1-2 a San Siro dalla Germania, l’attenzione si sposta sul Westfalenstadion di Dortmund, dove domenica 23 marzo si giocherà il ritorno dei quarti di finale di Nations League.
Per conquistare un posto nelle Final Four, la Nazionale di Luciano Spalletti avrà un solo obiettivo: la vittoria. L’Italia si qualificherebbe in caso di successo con due gol di scarto oppure con un gol di scarto nei tempi regolamentari per poi battere i tedeschi ai supplementari o ai rigori.
La sfida che attende gli Azzurri a Dortmund è difficile, ma non impossibile. Nonostante il successo dell’andata, la Germania non è invulnerabile e Spalletti sa bene che ogni gara fa storia a sé. L’Italia dovrà scendere in campo con concentrazione e determinazione, sfruttando al massimo le proprie qualità tecniche e tattiche.
Sarà cruciale mantenere alta l’intensità senza lasciarsi sopraffare dalla pressione del risultato. La gestione delle emozioni giocherà un ruolo decisivo per provare a imporre il proprio gioco e battere una delle nazionali più temibili d’Europa.
Tutti i Precedenti tra Germania e Italia
Germania-Italia non è mai una partita qualsiasi. È una sfida che porta con sé il peso della storia, fatta di duelli epici, vittorie memorabili e delusioni brucianti. Dalle notti magiche di Messico ‘70 e Dortmund 2006 fino alle sfide più recenti, ogni incontro tra queste due nazionali è un capitolo a sé.
Le due nazionali si sono incrociate 38 volte nella loro storia, con un bilancio che sorride all’Italia. Gli Azzurri hanno ottenuto 15 vittorie contro le 11 della Germania, mentre sono 12 i pareggi. Anche il conteggio dei gol vede l’Italia leggermente avanti, con 59 reti segnate contro le 55 subite. Un vantaggio statistico che conferma la tradizione favorevole, ma che dovrà essere confermato sul campo nella sfida decisiva di Dortmund.

A proposito di Dortmund: la Germania ha vinto 16 delle 20 partite giocate al Wesfalenstadion, l’ultima delle quali una vittoria per 2-0 sulla Danimarca agli ottavi di finale di Euro 2024. L’unica sconfitta risale alla leggendaria semifinale dei Mondiali 2006, quando gli azzurri di Marcello Lippi superarono 2-0 i padroni di casa ai supplementari, qualificandosi per la finale poi vinta contro la Francia ai rigori.
Nations League Germania-Italia: il pronostico del match
Per quanto riguarda il pronostico di Germania-Italia, match valido per il ritorno dei quarti di finale di Nations League 2024/25, sulla carta i valori sono molto vicini l’un l’altro anche se sono i padroni di casa a partire leggermente avanti nelle previsioni degli esperti. Tutto sembra lasciar presagire una vittoria dei tedeschi, con il segno 1 favorito, rispetto al pari e al successo degli uomini di Spalletti.
Gli esperti si aspettano una partita con entrambe le squadre a segno (GOAL) mentre c’è più equilibrio per quanto riguarda i segni Over e Under 2,5 con il primo leggermente favorito. In ogni caso si parla di distanze minime, quindi per andare sul sicuro meglio puntare sulla giocata Multigol 1-3.
Allettante la combo 1+ Multigol 2-4 che potrebbe fare al caso di questo incontro.
Leggi anche – Nations League, Italia-Germania highlights: azzurri sconfitti in casa 1-2