Sarà Portogallo-Spagna la finale di Nations League 2024/25. L’atto conclusivo del torneo si disputerà domenica 8 giugno all’Allianz Arena di Monaco di Baviera con calcio d’inizio alle ore 21. Ecco, nel dettaglio, il pronostico e le probabili formazioni dell’incontro.
Nations League 2024/25: la finale sarà Portogallo-Spagna
Le semifinali di UEFA Nations League, giocate tra mercoledì 4 e giovedì 5 giugno, hanno emesso i loro verdetti. Saranno Portogallo e Spagna a sfidarsi nella finalissima del torneo, in programma domenica 8 giugno all’Allianz Arena di Monaco.
I lusitani hanno conquistato il pass per la finale superando in rimonta la Germania per 2-1. I tedeschi si erano portati avanti grazie a un gol di Wirtz, ma il Portogallo ha ribaltato tutto con le reti dello juventino Francisco Conceição e dell’eterno Cristiano Ronaldo.
La Spagna di De La Fuente, invece, ha avuto la meglio sulla Francia con un rocambolesco 5-4. In gol per le Furie Rosse Nico Williams, Mikel Merino, Pedri e due volte Lamine Yamal. Non sono bastate ai Bleus le marcature di Mbappé, Cherki, Kolo Muani e un’autorete di Vivian per evitare l’eliminazione.
Portogallo-Spagna: i precedenti
Portogallo e Spagna hanno in bacheca una Nations League ciascuna, conquistate rispettivamente nel 2019 e nel 2023. Chi avrà la meglio domenica 8 giugno diventerà la prima nazionale a sollevare il trofeo per due volte nella storia del torneo.
Le due selezioni si sono affrontate 40 volte nella loro storia calcistica, con un bilancio nettamente favorevole alle Furie Rosse: 18 vittorie per gli spagnoli, 6 per i lusitani e 16 pareggi.
L’ultima affermazione del Portogallo risale al novembre 2010, un netto 4-0 in amichevole. Per ritrovare una vittoria lusitana in una competizione ufficiale bisogna tornare addirittura all’Europeo del 2004, quando un gol di Nuno Gomes decise la sfida della fase a gironi.
Portogallo-Spagna: il pronostico del match
Portogallo e Spagna si giocano il titolo di Nations League in una finale che vede le Furie Rosse partire con i favori del pronostico. La squadra di Luis de la Fuente è imbattuta da 19 partite consecutive e va a caccia del secondo trionfo di fila nella competizione, dopo quello ottenuto nel 2023.
Il Portogallo ha le qualità per mettere in difficoltà chiunque, ma ad oggi è la Spagna a dare maggiori certezze. Ci si aspetta una gara aperta e spettacolare, dove Goal e Over 2.5 risultano opzioni più credibili rispetto a No Goal e Under 2.5.
Tra le combo più interessanti da segnalare ci sono 2 + Goal, per chi punta sulla vittoria spagnola con almeno una rete subita, oppure la più prudente X2 + Over 2.5, ideale per chi si aspetta spettacolo ma preferisce coprirsi su un possibile pareggio nei 90 minuti.
Probabili formazioni Portogallo-Spagna
Portogallo (4-3-3): Diogo Costa; Joao Neves, Ruben Dias, Gonçalo Inacio, Nuno Mendes; Bernardo Silva, Ruben Neves, Bruno Fernandes; Trincao, Ronaldo, Pedro Neto. Ct. Martinez.
Spagna (4-3-3): Unai Simon; Pedro Porro, Le Normand, Huijsen, Cucurella; Merino, Zubimendi, Pedri; Yamal, Oyarzabal, Nico Williams. Ct. De la Fuente.
Leggi anche – Volley Nations League 2025: partite e avversarie dell’Italia