Il 14 e il 15 giugno 2023 in Nations League si giocano le semifinali: la Spagna sarà l’avversaria dell’Italia il 15, mentre il 14 assisteremo al match Olanda-Croazia.
L’Italia torna a disputare le semifinali dopo due anni e, come nel 2021, avversaria è la Spagna che la vinse 2-1, nello stesso anno i due club pareggiarono (1-1) a Euro 2020, vinto poi dai nostri azzurri giocando contro l’Inghilterra.
Intanto Roberto Mancini ha annunciato i convocati: il CT ha chiamato 26 giocatori tra cui troviamo Ciro Immobile e Mattia Zaccagni che tornano a vestire la maglia azzurra. Tutti i giocatori a partire dal termine del campionato di Serie A, il 4 giugno 2023, si raduneranno a Roma, per trasferirsi poi a Cagliari, Sardegna per gli allenamenti. Ecco la lista dei convocati:
- Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), *Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Empoli);
- Difensori: Federico Baschirotto (Lecce), Leonardo Bonucci (Juventus), Alessandro Buongiorno (Torino), *Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Alessandro Florenzi (Milan), Federico Gatti (Juventus), Leonardo Spinazzola (Roma), Rafael Toloi (Atalanta),
- Centrocampisti: Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Sassuolo), Jorginho (Arsenal), Manuel Locatelli (Juventus), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Monza), Marco Verratti (Paris Saint Germain), Nicolò Zaniolo (Galatasaray);
- Attaccanti: Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Chiesa (Juventus), Wilfried Gnonto (Leeds), Ciro Immobile (Lazio), *Giacomo Raspadori (Napoli), *Mateo Retegui (Tigre), Mattia Zaccagni (Lazio)
Roberto Mancini has announced his #Azzurri squad for the training camp ahead of the #NationsLeague Finals 📋 🇮🇹#VivoAzzurro pic.twitter.com/8r8ouRyda9
— Italy ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri_En) May 29, 2023
Nations League 2022/23 Spagna – Italia chi vince?
A parte i numerosi e divertenti video come quello della predizione Spagna – Italia della tartaruga che naturalmente ha scelto gli azzurri come vittoriosi in semifinale, anche se ad essere favorita è la Spagna. L’incontro Spagna – Italia caratterizzato anche da un forte rivalità calcistica, e oggi da due allenatori di eccezione -Roberto Mancini e Luis Enrique – è stata chiamata anche come “Derby del Mediterraneo“, e si tratta di una delle più antiche rivalità d’Europa. Entrambe le squadre hanno una personalità molto forte e faranno di tutto per vincere queste semifinali. Per quanto riguarda Roberto Mancini l’avversario non conta, l’Italia deve vincere, e lo farà cercando di imporre il proprio gioco. Su l’Inkiesta Mancini – parlando della nazionale spagnola – ha affermato: «È un calcio spagnolo, inventato da loro, che li ha portati a successi straordinari, e continuano a farlo bene. Il nostro sarà leggermente differente, siamo italiani e non possiamo diventare spagnoli all’improvviso. Cercheremo di fare la nostra partita».