NBA 2023-24, all’ American Airlines Center di Dallas va in scena Dallas-Minnesota, quarta gara della finale della Western Conference. Dopo l’ennesimo successo i padroni di casa, ora sul 3-0, possono chiudere definitivamente i giochi.
Dallas-Minnesota, gara 4: i dati delle due squadre
Dallas Mavericks: Luka+Kyrie
Finalmente il duo dei Mavs si sta scatenando. E quando si accendono Luka Doncic e Kyrie Irving non ce n’è per nessuno, nemmeno per una delle squadre più temute e compatte a livello difensivo dell’intera lega.
Dopo aver passato una serie, quella contro OKC, un pò in ombra rispetto alle loro normali medie, ecco che sono tornati a splendere ed incantare tutti con le loro giocate. Luka e Kyrie, Kyrie e Luka, chiamateli come volete, ma il risultato non cambia.
Sono 32,7 punti, 7,7 rimbalzi e 8,7 assist le medie dello sloveno nella serie fin qui dominata contro Minnesota, con canestri pesantissimi a fine quarto quarto che hanno fatto la differenza. L’ex Brooklyn, invece, viaggia a 27,7 punti, 4,0 rimbalzi e 4,7 assist in queste tre gare.
Quando si è trattato di alzare l’asticella i due campioni hanno risposto. E se a loro aggiungiamo le prestazioni degne di nota sia nella metà campo offensiva che (e soprattutto) in quella difensiva dei due lunghi Daniel Gafford e Dereck Lively II, ecco che Dallas si ritrova sul 3-0.
Luka Doncic si conferma leader in tutte le principali statistiche di questa squadra, essendo il miglior realizzatore, rimbalzista e assistman con 28,3 punti, 9,3 rimbalzi e 9,0 assist di media in questi Play-Off.
La squadra texana si trova con un piede e mezzo già alle Finals, dato che nessuna squadra è mai riuscita a rimontare una serie Play-Off quando si trovava sotto 3-0 nella storia dell’NBA. Doncic inizia già a sentire il profumo di un anello che sarebbe meritato per i numeri che ha raggiunto fin qui in carriera. Irving, al contrario, sente già la competitività di dover affrontare la sua ex squadra e la sua ex tifoseria (quella dei Celtics), dove non si sono lasciati in bei rapporti. Alla fine gira sempre attorno a loro due. Luka + Kyrie. Kyrie + Luka. Provateli a fermare.
I Mavericks di coach Jason Kidd hanno chiuso la stagione 5° ad Ovest con un record di 50-32. Hanno la 6° difesa di questi play-off con 103.9 punti concessi ed il 7° attacco complessivo con 107.4 punti realizzati a partita.
Minnesota Timberwolves: la delusione è tanta
Non si può di certo criticare la stagione quasi perfetta di Minnesota. Arrivati terzi in classifica ad Ovest hanno espresso una delle pallacanestro più corali e solide di tutta la lega, arrivando fino a giocarsi le finali della Western Conference.
Proprio sul più bello, però, i lupi sono crollati. Doncic e Irving si sono rivelati degli avversari troppo più in forma e, soprattutto, decisivi. Perché per vincere questa tipologie di partite serve si il talento, ma anche il sangue freddo e la giusta dose di personalità nel prendersi e segnare tiri importanti.
Quello che è mancato ai T’Wolves è stato proprio questo, con i loro due giocatori migliori che sono quasi spariti dal punto di vista offensivo e mai entrati in ritmo. Anthony Edwards ha tirato con un 22/57 dal campo in queste 3 gare (38,6%), mentre Karl Anthony-Towns è riuscito a fare ancora peggio: 15/54 (27,8%). È chiaro che quando le stelle della tua squadra non brillano diventa quasi impossibile provare a vincere una serie come quella delle finali di Conference. Il supporting cast non può bastare.
Il giocatore con la media punti e assist in questi Play-Off per Minnesota rimane Anthony Edwards, con 28,1 punti e 6,4 assist di media. Il miglior rimbalzista è il francese Rudy Gobert con 10,2 rimbalzi raccolti.
Nonostante l’ormai quasi certa eliminazione il percorso di Minnesota rimane fantastico e ben oltre le più rosee aspettative. La squadra si ritrova con delle solidissime basi per poter ripartire nelle prossime stagioni, e di certo proveranno a migliorarsi. La delusione è tanta, ma l’esperienza ottenuta quest’anno e delle scelte dirigenziali oculate, come quelle fatte finora, potranno far diventare queste finali un punto di partenza, e non uno di arrivo.
I Timberwolves di coach Chris Finch hanno chiuso la stagione 3° ad Ovest con un record di 56-26. Hanno la 4° difesa di questi play-off con 102.1 punti concessi ed il 6° attacco complessivo con 108.0 punti realizzati a partita.
Dallas-Minnesota, gara 4: pronostico e prestazioni da tenere d’occhio
Dallas-Minnesota si affrontano per questa gara 4 a Dallas, che potrebbe chiudere già la serie con un eventuale sweep da parte di Doncic e compagni. La squadra texana è nettamente più in forma e sicuramente vorrà cercare di chiudere i giochi il più presto possibile, per arrivare pronta e riposata alle Finals. Il mio consiglio è quello di prendere proprio i Mavs vincenti testa a testa (o con qualche punto di spread favorevole), nonostante un 4-0 sarebbe pesantissimo per la squadra di Flinch. Se Luka e Kyrie si confermeranno anche in gara 4, però, i tifosi di Dallas possono dormire sonni tranquilli.
Per i Mavs occhio, ovviamente, a Luka Doncic, che in tutti i Dallas-Minnesota giocati in questi Play-Off è stato il miglior marcatore del match con 33-32-33 punti e referto.
Per i T’Wolves è difficile indicare un giocatore su tutti. Per dovere di cronaca segnalerei Karl Anthony-Towns, che fin qui ha disputato una delle sue peggiori serie al tiro (15/54 dal campo) e che potrebbe vedere un “bounce back” quantomeno a livello di percentuali.