NBA 2023-24, al Gainbridge Fieldhouse di Indianapolis va in scena Indiana-Boston, quarta gara delle Finals della Eastern Conference. Boston, avanti 3-0, ha oramai chiuso virtualmente i giochi.
Indiana-Boston, gara 4: i dati delle due squadre
Indiana Pacers: nessun rimpianto
Non potrà esserci nessun rimpianto in casa Indiana Pacers per la stagione disputata, andata ben oltre quello che qualsiasi appassionato di questo sport potesse immaginare ad inizio anno.
Il raggiungimento delle finali di Conference è un traguardo straordinario, ottenuto meritatamente e giocando una pallacanestro divertente, con ritmo e con tanto spettacolo.
Dopo aver buttato fuori squadre del calibro dei Milwaukee Bucks e dei New York Knicks, ci hanno provato fino alla fine anche contro quelli che sono considerati i netti favoriti per vincere il titolo. Ed il punteggio di 3-0 in favore dei Celtics di certo non rende i giusti meriti a quelle che sono state le prestazioni del team.
In gara 1 sono arrivati a 5 secondi dalla vittoria, quando sul finale Jaylen Brown pareggia i conti con una tripla che farà poi vincere Boston all’overtime. In gara 3, invece, nonostante l’assenza di un giocatore chiave come Tyrese Haliburton Indiana ha giocato una grandissima partita gestita malissimo nel finale. Avanti di 18 punti (84-66) a metà terzo quarto sono crollati totalmente, perdendo un’altra sfida che ora pesa come un macigno.
Pascal Siakam è il miglior realizzatore di Indiana in questi Play-Off, e anche il miglior rimbalzista con 21,8 punti e 7,4 rimbalzi di media. Il miglior assistman, invece, rimane come sempre Tyrese Haliburton con 8,2 passaggi vincenti a partita.
Il rammarico è tanto, soprattutto perché quello che ha detto il campo non rispecchia quello che Indiana avrebbe meritato fino ad ora. Mai nessuna squadra sotto per 3-0 ha mai rimontato una serie Play-Off nella storia dell’NBA, e difficilmente vedremo clamorose rimonte proprio in questa. Tanta sfortuna, ma anche tanta soddisfazione per il traguardo stagionale raggiunto. Ad Indianapolis non resta che sperare che questo possa essere un punto di partenza e non di arrivo.
I Pacers di coach Rick Carlisle hanno chiuso la stagione 6° ad Est con un record di 47-35. Hanno la 15° difesa di questi play-off con 113.3 punti concessi ed il miglior attacco complessivo con 114.6 punti realizzati a partita.
Boston Celtics: la testa è gia alle Finals
È vero, sono pur sempre delle finali di Conference, non certo delle “passeggiate di salute”. Ma ci si poteva realmente aspettare qualcosa in più dalla squadra considerata la netta favorita da inizio anno per vincere il titolo?
Sia ben chiaro: i Celtics si trovano 3-0 nella serie contro Indiana, ed ormai la testa è già rivolta alle Finals. Il punteggio non ammette dibattiti, ma chiunque abbia visto le sfide contro la squadra di Carlisle sa che ci sono stati fin troppi rischi, che contro i precedenti avversari (Miami e Cleveland) non erano emersi.
L’unica vera partita giocata come la squadra che ha dominato la Regular Season è stata gara 2, finita con ampio “garbage time” e tutti i titolari che si sono seduti anzitempo in panchina. L’importante è come sempre portare a casa le vittorie, ma chissà che piega avrebbe preso questa serie se quella tripla sul finale di Jaylen Brown in gara 1 non fosse entrata.
Il giocatore con la media punti, rimbalzi e assist più alti in questi Play-Off per Boston è sempre Jayson Tatum, sempre più il favorito a vincere un eventuale titolo di MVP delle Finals con 26,0 punti, 10,2 rimbalzi e 5,8 assist di media a referto.
Con le finali della Eastern Conference oramai già archiviate, si punta tutto sul titolo. L’avversario sarà una tra Dallas e Minnesota, ed entrambe le squadre sono considerate ampiamente alla portata per Boston. Mai come questa stagione si respira aria di ritorno al tanto ambito titolo che manca dal lontano 2008. Una cosa è certa: non bisognerà staccare la spina sul più bello. E chissà che questa serie contro Indiana non serva da lezione proprio per non sottovalutare mai i propri avversari.
I Celtics di coach Joe Mazzulla hanno chiuso la stagione 1° ad Est con un record di 64-18. Hanno la 4° difesa di questi play-off con 101.2 punti concessi ed il 2° attacco complessivo con 111.8 punti realizzati a partita.
Indiana-Boston, gara 4: pronostico e prestazioni da tenere d’occhio
Indiana-Boston si affrontano per questa gara 4 al Gainbridge Fieldhouse, in quella che potrebbe essere l’ultima della serie. Boston è sempre più vicina a vincere la Eastern Conference, e ha già il primo (di quattro possibili) match point. Mai nessuna squadra è riuscita a rimontare un 3-0 nella storia della NBA. La sensazione, tuttavia, è che Indiana meriterebbe di vincere quantomeno una partita. Nonostante le possibili assenze per Carlisle, la squadra ha dimostrato di giocarsela fino agli ultimi possessi sia in gara 1 che in gara 3, facendo correre più di un brivido ai tifosi dei Celtics. Ecco perché il mio consiglio (qualora non dovesse essere out anche Siakam) è quello di prendere la vittoria dei Pacers con anche qualche punto di spread favorevole, dato che partono come squadra sfavorita (+10,5/11,5).
Per i Pacers dovrebbe essere assente ancora una volta Tyrese Haliburton, alle prese con un infortunio. Anche Pascal Siakam dovrebbe essere in dubbio per gara 4. Ecco che quindi l’attenzione potrebbe spostarsi su Andrew Nembhard, che con 32 punti e 16 assist potenziali è stato il miglior realizzatore e passatore dei suoi in gara 3 con 9 assist a referto.
Per i Celtics impossibile non prendere in considerazione Jayson Tatum, vero e proprio leader sotto qualsiasi statistica e che grazie ai suoi 36 punti, 10 rimbalzi ed 8 assist è stato l’artefice della vittoria in rimonta dei suoi nell’ultimo Indiana-Boston.