NBA 2023-24, l’attesa è terminata e finalmente comincia la parte che tutti gli appassionati di questo sport aspettavano con ansia: i Play-Off! La prima serie che andremo ad analizzare si tratta di LA Clippers-Dallas, lo scontro tra la 4° e la 5° forza della Western Conference.
LA Clippers-Dallas: i dati delle due squadre
Los Angels Clippers: La stagione giusta?
Con l’arrivo di James Harden ai nastri di partenza di questa stagione tutti si aspettavano che i Clippers potessero davvero essere una seria candidata all’anello.
La squadra di Tyronn Lue può contare su ben quattro superstars assolute come: James Harden, Kawhi Leonard, Paul George e Russell Westbrook. Certo c’è voluto un pò prima di trovare la giusta quadra, provando diversi quintetti, rotazioni e minutaggi per ciascun giocatore. La svolta è arrivata quando Russell Westbrook ha accettato il suo ruolo da 6° uomo, partendo dalla panchina e guidando la second unit da vero leader.
I Clippers hanno, per gran parte della stagione, espresso una grande pallacanestro sia in fase offensiva che in quella difensiva e hanno anche accarezzato la vetta della Western Conference, prima che una serie di infortuni (prima a George, poi a Leonard) li fermasse. Nella fase finale della Regular Season lo staff ha cercato di preservare le sue stelle, in modo da farle arrivare nella miglior condizione possibile a questi Play-Off.
Il miglior realizzatore della squadra è proprio Kawhi Leonard con 23,7 punti, mentre il miglior passatore è senza ombra di dubbio James Harden con 8,5 assist di media a partita. Il miglior rimbalzista, infine, è Ivica Zubac con 9,2 rimbalzi per match.
Mai come in questa stagione nella franchigia californiana si respira l’aria che possa accadere qualcosa di buono. La squadra presenta ben tre superstars nel quintetto ed una dalla panchina, questo potrebbe davvero essere l’anno della svolta.
I Clippers di coach Tyronn Lue hanno chiuso la Regular Season 4° ad Ovest con un record di 51-31. Hanno la 10° difesa della lega con 112.3 punti concessi ed il 12° attacco complessivo con 115.6 punti realizzati a partita.
Dallas Mavericks: Dove potranno arrivare questi Mavs?
La stagione dei Dallas Mavericks sembrava essere iniziata sulla falsa riga di quelle passate: la squadra era legata solamente alle prestazioni di Luka Doncic, e difficilmente i compagni riuscivano a supportarlo nei momenti in cui Kyrie Irving era fuori per infortunio.
La vera svolta è arrivata tramite le trade di metà stagione con l’approdo nella franchigia texana di P.J. Washington e Daniel Gafford, due lunghi aggiunti al quintetto e alle rotazioni di Jason Kidd. La squadra ha trovato la giusta alchimia fin da subito e anche lo stesso Kyrie Irving ha disputato una delle sue migliori stagioni degli ultimi anni, accettando il ruolo di “spalla” per Luka.
Dallas ha chiuso la Regular Season con 21 vittorie nelle ultime 30 gare giocate, che ha consentito loro di risalire la classifica e qualificarsi addirittura in quinta posizione della Western Conference.
Il miglior giocatore della squadra e probabilmente nella top 3 dell’intera lega è chiaramente Luka Doncic. Lo sloveno guida i suoi in tutte le categorie principali a referto, con 33,9 punti; 9,2 rimbalzi e 9,8 assist in stagione. Numeri a dir poco impressionanti.
Dallas può realmente sognare in grande con l’assetto difensivo che tanto bene ha adoperato grazie al nuovo quintetto e alle super prestazioni di Kyrie Irving e soprattutto di Luka Doncic. Tutti ormai si chiedono: dove potranno arrivare questi Mavs?
La squadra di Jason Kidd ha chiuso la stagione 5° ad Ovest con un record di 50-32. Hanno la 20° difesa della lega con 115.6 punti concessi ed il 7° attacco con 117.9 punti realizzati a partita.
LA Clippers-Dallas: analisi sulla serie ed eventuali accoppiamenti futuri
Le due squadre si scontreranno in una serie Play-Off per la terza volta dal 2020. Nonostante le prestazioni monstre di Luka Doncic tutte le serie tra LA Clippers-Dallas fino ad ora sono state sempre vinte dai Clippers, nel 2020 per 4-2 e nel 2021 per 4-3.
Doncic ha una media di 32.6 punti di media realizzati nella Regular Season contro Paul George e compagni e addirittura di 33,5 nelle serie Play-Off. I Clippers sono la squadra a cui lo sloveno ha segnato più punti nella sua carriera in NBA. In entrambe le occasioni che contano, però, i compagni non sono stati in grado di supportarlo per vincere una serie.
La squadra che riuscirà a superare questo primo turno Play-Off dovrà vedersela con la vincente di OKC e la squadra che si qualificherà da 8th seed tramite i Play-In.