NBA 2023-24, alla FedExForum Arena di Memphis va in scena Memphis-Milwaukee. I padroni di casa che stanno vivendo un’annata da incubo proveranno a dar battaglia a Giannis e compagni, in leggera ripresa con Doc Rivers.
Memphis-Milwaukee: i dati delle due squadre
Memphis Grizzlies [18-36]: Una stagione da dimenticare
A Memphis non stanno di certo passando la migliore delle stagioni auspicabili. Di sicuro l’anno non era cominciato benissimo, con la squalifica per 25 partite di Ja Morant dalla Lega.
La squadra faceva molta fatica senza la sua star, nonostante avessero aggiunto al loro roster una figura importante come quella di Marcus Smart, ex Celtics. Altra grande tegola l’infortunio per tutta la stagione di Steven Adams, unico vero centro (ancora oggi non rimpiazzato a dovere) del team e grande rim protector, in grado di dare solidità alla fase difensiva.
A metà dicembre con il ritorno in campo di Ja sembrava che le cose potessero cambiare: Memphis aveva iniziato ad inanellare diverse vittorie consecutive. Ma si è nuovamente dovuto fare i conti con la realtà, quando la giovane point guard ha subito un nuovo infortunio alla spalla che lo costringerà a star fuori fino alla fine della stagione. A lui si sono aggiunti anche altri infortunati, tra cui Smart, Bane e Zaire Williams. Quintetto titolare totalmente decimato, con i giovani ragazzi della third unit chiamati a subentrare dalla panchina.
Tralasciando la breve parentesi Ja Morant che ha giocato appena 9 partite con 25.1 punti, 5.6 rimbalzi e 8.1 assist di media, il miglior realizzatore e passatore della squadra rimane Desmond Bane con 24.4 punti e 5.3 assist di media a partita. Jaren Jackson Jr. è il miglior rimbalzista grazie ai suoi 5.5, assieme a Santi Aldama (5.6).
Una stagione oramai totalmente compromessa, da dimenticare, e che a Memphis non vedono l’ora che finisca. Questa seconda parte potrà servire a far mettere in mostra i talenti di alcuni giovani presenti in squadra, come Vince Williams Jr. e GG Jackson.
I Grizzlies di coach Taylor Jenkins sono 13° ad Ovest con un record di 18-36. Hanno la 12° difesa della lega con 112.1 punti concessi ed il peggior attacco complessivo della lega con 106.7 punti realizzati a partita.
Milwaukee Bucks [35-19]: Per il titolo serve di più
Servirà molto di più di quanto fatto vedere fino ad ora ai Milwaukee Bucks per provare a contendere l’anello tanto desiderato da Giannis.
Dopo un inizio di stagione pessimo, i Bucks sembravano aver trovato la giusta quadra riuscendo ad ottenere diverse vittorie consecutive che li avevano portati ad essere 2° ad Est dietro i Celtics. Ma le difficoltà, soprattutto in fase difensiva, sono tornate e si è giunti all’univoca decisione di esonerare il coach Adrian Griffin, imputato come unico responsabile e capro espiatorio di un intero sistema. Al suo posto è subentrato Doc Rivers, coach ex Philadelphia.
Con Rivers le cose non sono iniziate nel miglior modo possibile, con 1 sola vittoria nelle prime 5 gare disputate che hanno fatto scivolare Milwaukee al terzo posto della Eastern Conference dietro i Cavs. Vedremo se il lavoro di Rivers ripagherà, e questa volta non potrà più esserci un “Adrian Griffin” su cui addossare (ingiustamente) tutte le colpe.
Oltre ad essere la stella della squadra e dell’intera lega, il miglior realizzatore e rimbalizsta è Giannis Antetotokoumpo, che sta viaggiando a 30.8 punti e 11.4 rimbalzi di media in stagione. Damian Lillard è il miglior passatore con 6.8 assist per partita.
Dalle trade è arrivato Patrick Beverly, giocatore di esperienza e discreto difensore, che potrà sicuramente aiutare Giannis e compagni nella loro cavalcata.
La squadra di Doc Rivers è, 3° ad Est con un record di 35-19. Hanno la 23° difesa della lega con 118.9 punti concessi ed il 2° attacco con 122.7 punti realizzati a partita.
Memphis-Milwaukee: pronostico e prestazioni da tenere d’occhio
Memphis-Milwaukee si affrotano per la prima volta in questa stagione. I padroni di casa vengono da una striscia di 9 sconfitte consecutive, mentre gli ospiti sono reduci da 2 vittorie di fila. Milwaukee parte nettamente favorita, ed il mio consiglio è proprio quello di prendere la vittoria di Giannis e compagni con qualche punto di spread a sfavore. Difficile pensare che questi Grizzlies possano mettere i bastoni tra le ruote alla squadra di Rivers.
Per Memphis l’unico giocatore da monitorare è Jaren Jackson Jr. Nella scorsa stagione ha messo a referto 36 punti nell’ultimo Memphis-Milwaukee disputato.
Per i Bucks l’uomo più in forma è senza ombra di dubbio Giannis Antetokoumpo, che potrebbe sfruttare la sua atleticità ed i suoi centrimetri per punire i giovani giocatori di Memphis.