NBA 2023-24, al Target Center di Minneapolis va in scena Minnesota-Dallas, seconda gara della finale della Western Conference. Luka Doncic e compagni hanno già preso il fattore campo, vincendo la prima sfida. Adesso Minnesota non può più sbagliare.
Minnesota-Dallas, gara 2: i dati delle due squadre
Minnesota Timberwolves: troppa arroganza?
Certo, eliminare i campioni in carica dei Denver Nuggets in una gara 7 delle semifinali di Conference deve essere una botta di autostima non indifferente. Ma quello che ha evidenziato la prima gara di queste finali ad Ovest è che non bisogna mai sottovalutare i propri avversari.
Minnesota perde, incredibilmente, già in gara 1 il fattore campo contro i Mavs di Doncic e Irving. Proprio i due che Anthony Edwards non vedeva l’ora di affrontare e marcare, sicuro di poterli tenere a bada così come aveva fatto con Jamal Murray nella serie contro Denver.
Le due stelle di Dallas hanno brillato, a differenza dei giocatori chiave dei T’Wolves, apparsi un pò in ombra e non lucidissimi come al solito. Anthony Edwards ha tirato relativamente poco (16 tiri dal campo) e male (38% di realizzazione), Karl Anthony-Towns ha tirato malissimo (6/20 dal campo) e Rudy Gobert non è stato irresistibile in fase difensiva.
Se i tuoi giocatori chiave non brillano difficilmente puoi pensare di vincere una partita così importante come questa, e non sono bastati i 24 punti di Jaden McDaniels ed i 15 dalla panchina di Naz Reid a rimediare.
Il giocatore con la media punti in questi Play-Off per Minnesota è ovviamente Anthony Edwards, con 28,1 punti di media. Il miglior rimbalzista rimane Rudy Gobert con 10,5 rimbalzi raccolti, mentre il miglior passatore della squadra è Mike Conley con 6,2 assist per match.
Servirà tutt’altro approccio alla gara da parte dei padroni di casa per poter vincere la seconda uscita della serie, gara fondamentale che potrebbe, in caso di ulteriore sconfitta, segnare già drasticamente l’andamento finale. I T’Wolves hanno peccato un pò di arroganza sportiva, sottovalutando i propri avversari. Chissà che questa sconfitta non possa servirgli da lezione per il futuro.
I Timberwolves di coach Chris Finch hanno chiuso la stagione 3° ad Ovest con un record di 56-26. Hanno la 4° difesa di questi play-off con 100.3 punti concessi ed il 6° attacco complessivo con 108.1 punti realizzati a partita.
Dallas Mavericks: Luka e Kyrie si dividono lo show
Dopo essere stati leggermente criticati per come hanno disputato la serie contro gli Oklahoma City Thunder ecco che sono risaliti in cattedra Luka Doncic e Kyrie Irving. E lo hanno fatto nel miglior modo possibile: vittoria pesantissima nella prima gara delle finali della Western Conference contro i temibili Minnesota Timberwolves.
La partita giocata dalle due stelle è stata perfetta, ma ancor più incredibile il modo in cui si sono divisi il peso offensivo durante il match.
Nel primo tempo c’è stato lo show di Kyrie Irving, che chiude a 24 punti (dei suoi 30 totali) all’intervallo, con un incredibile 11/14 dal campo. Nel secondo tempo, invece, si accende il campione sloveno che con i suoi 33 punti totali (di cui 15 realizzati nel quarto quarto) mette fine ai giochi e alle speranze degli avversari di poter rimontare.
Ed è così che segnando 63 punti in due, con il resto del team che insieme ne ha totalizzati altri 45, che Dallas vince e convince. Da sfavorita, contro i favori del pronostico.
Luka Doncic rimane il leader totale di questa squadra, essendo il miglior realizzatore, rimbalzista e assistman con 27,7 punti, 9,4 rimbalzi e 9,0 assist di media in questi Play-Off.
La sensazione è che servirà la miglior versione di Doncic e Irving in questa serie, che non potrà essere lasciata al peso offensivo dei “comprimari”, come avvenuto in quella contro OKC. Gara 1 è stata portata a casa, adesso bisognerà riconfermarsi in gara 2 per poi tornare a giocare tra le mura amiche.
I Mavericks di coach Jason Kidd hanno chiuso la stagione 5° ad Ovest con un record di 50-32. Hanno la 5° difesa di questi play-off con 103.3 punti concessi ed il 7° attacco complessivo con 106.6 punti realizzati a partita.
Minnesota-Dallas, gara 2: pronostico e prestazioni da tenere d’occhio
Minnesota-Dallas si affrontano per questa gara 2 a Minneapolis, con i padroni di casa che si ritrovano già spalle al muro dovendo subito rimontare il punteggio. Sicuramente coach Finch adotterà della strategie differenti per limitare Irving e Doncic (per quanto possibile) e credo che vedremo un Edwards che per forza di cose dovrà ricondurre principalmente il gioco offensivo. Minnesota non può già più sbagliare, e penso che pareggeranno i conti per poi cercare di vincere almeno una delle due gare in Texas. Ecco perché il mio suggerimento è quello di prendere la vittoria di Ant-man e compagni testa a testa.
Per i T’Wolves occhio, come detto in precedenza, a Anthony Edwards, che in questi play-Off sta mantenendo quasi i 29 punti di media realizzati nonostante nelle sue ultime 2 uscite (gara 7 contro Denver e gara 1 contro Dallas) ha chiuso con 16 e 19 punti a referto.
Per i Mavs la scena potrebbe riprendersela Luka Doncic, autore di una grandissima gara 1 chiusa a 33 punti, 6 rimbalzi e 8 assist. Minnesota-Dallas sarà una serie decisa anche dalle sue giocate.