NBA 2023-24, all’Amway Center di Orlando va in scena Orlando-Memphis, una sfida che sulla carta sembrerebbe già scritta.
Orlando-Memphis: i dati delle due squadre
Orlando Magic [42-29]: Non più una sorpresa
Alzi la mano chi si sarebbe aspettato questa stagione da parte dei Magic. In pochi, pochissimi ci credevano, visto l’andamento delle ultime stagioni. Una delle squadre rivelazione di quest’ annata che sembra davvero voler fare sul serio.
Orlando si ritrova a lottare per un accesso diretto ai prossimi Play-Off, trovandosi al 5° posto in classifica della Eastern Conference, a sole due vittorie dai Knicks quarti. Di sicuro proveranno fino alla fine a strappare un 4° posto che rappresenterebbe un vero e proprio capolavoro per la squadra della Florida.
Il segreto dei ragazzi di Mosley è senza ombra di dubbio la grande affinità creatasi tra i giocatori, oltre che un grandissimo lavoro collettivo in fase difensiva. Più volte sono stati definiti come una squadra che “fa giocar male gli avversari”, e sono sicuro che questa frase basti già a descrivere tutto. A questo si è anche unità l’esplosione atletica e sportiva di Paolo Banchero, che gioca ormai da vero e proprio leader e che si è già quasi consacrato ufficialmente nella lega, alla sua seconda stagione ufficiale.
Il miglior realizzatore e passatore della squadra è proprio Paolo Banchero, leader assoluto con 22,6 punti e 5,4 assist di media per partita. Il miglior rimbalzista è Wendell Carter Jr. con 7,0 rimbalzi per match.
Qualificarsi ai Play-off sarebbe già un traguardo incredibile per Orlando. Grazie al rispetto e alla credibilità acquisita nel corso di questa stagione, però, sarebbero una vera e propria mina vagante per qualsiasi team che andrà ad affrontarli in una futura serie. Non sono più una sorpresa: occhio a questa squadra, che può davvero stupire tutti anche nella fase finale della stagione.
I Magic di coach Jamahl Mosley sono 5° ad Est con un record di 42-29. Hanno la 3° difesa della lega con 108.8 punti concessi ed il 26° attacco complessivo con 110.8 punti realizzati a partita.
Memphis Grizzlies [24-48]: Terminare al più presto la stagione
Una stagione iniziata malissimo con l’infortunio di Steven Adams ad ottobre e finita peggio, con tutto il roster titolare out per gran parte dei mesi successivi.
Sembrerebbe essere caduta una vera e propria maledizione sulla stagione dei Grizzlies, che di sicuro non vedono l’ora che questa finisca. Oltre ad Adams si sono infortunati con il passare delle prime settimane tutti i giocatori titolari del roster, da Ja Morant (che aveva anche saltato le prime 25 gare per squalifica) a Desmond Bane, passando anche per Marcus Smart. La squadra ha di fatto perso tutto il suo potenziale offensivo, e nessun giocatore è stato in grado di sopperire a tutte queste assenze. Non a caso Memphis può vantare il record negativo del peggior offensive rating della lega.
La testa è ormai già rivolta alla prossima stagione, sperando di recuperare tutti gli artefici di che avevano regalato il 2° posto della Western Conference non più di 12 mesi fa.
Desmond Bane è il giocatore leader di questa squadra orfana di Ja Morant, nonostante anche lui abbia saltato diverse partite per infortunio. Bane mantiene i 23,2 punti e 5,2 assist di media a partita. Santi Aldama è il miglior rimbalzista con 5,9 rimbalzi di media.
Le uniche note positive di questa stagione sono le scoperte di due bei prospetti per il futuro: Vince Williams Jr. e GG Jackson. Il primo alla sua seconda annata in NBA sta dimostrando finalmente il suo valore, grazie anche all’ampio spazio trovato nel quintetto titolare. Il secondo, invece, è alla sua stagione da rookie nella lega, ma ha già dimostrato di poter realizzare gare da 30+ punti. Sicuramente due giocatori su cui i Grizzlies potranno contare e ripartire nelle future rotazioni.
La squadra di Taylor Jenkins è 13° ad Ovest con un record di 24-48. Hanno l’11° difesa della lega con 112.8 punti concessi ed il peggior attacco con 105.9 punti realizzati a partita.
Orlando-Memphis: pronostico e prestazioni da tenere d’occhio
In questa stagione Orlando-Memphis si sono già affrontate, con i Grizzlies che hanno incredibilmente vinto la gara nonostante tutti i loro giocatori migliori infortunati. Essendo due squadre che fanno della difesa la loro arma migliore andare sull’under totale nel punteggio non sarebbe una cattiva idea. Tuttavia Orlando gioca in casa (dove ha un record di 25-10) e difficilmente si lascerà sfuggire questa vittoria per sognare il 4° posto ad est. Ecco perchè il mio consiglio è quello di prendere la vittoria testa a testa o anche con qualche punto di spread sfavorevole (3,5/4,5) dei Magic.
Per Orlando il giocatore da tenere d’occhio è Paolo Banchero, autore di 27 punti, 5 rimbalzi e 6 assist nell’unico precedente stagionale.
Per i Grizzlies particolare attenzione a Jaren Jackson Jr. che nell’ultimo Orlando-Memphis è stato decisivo per la vittoria dei suoi con i suoi 30 punti e 8 rimbalzi.