Per la nuova stagione calcistica 2021- 2022 del Brescia Calcio, è nato il progetto #NoiSiamoilBrescia, per trasmettere i valori positivi dello sport e dello spirito di squadra che distingue il Club.
Riprendono gli incontri Webinar in favore delle società affiliate
Riprendono gli incontri Webinar dedicati alle società affiliate delle Rondinelle e riguardanti l’ambizioso progetto volto alla valorizzazione del territorio bresciano.
Questa sera ore 20.30, sulla piattaforma Zoom Meeting, il protagonista sarà Mauro Coltrini (allenatore Under 15) che metterà a disposizione tutta la sua esperienza: Tecnica applicata e lettura superiorità e inferiorità numeriche le tematiche che verranno affrontate.
Noi siamo il Brescia: il progetto per la nuova stagione
Il nuovo progetto – con basi solide e concrete – vuole coinvolgere le società del territorio, trasmettendo i prorpri valori educativi, sportivi e morali.
Questi gli interventi di Paolo Migliorati, Jenni Generale e Franco Savino, grazie ai quali il progetto si sta sviluppando, per diventare sempre più inclusivo. Di seguito le loro idee sulla nuova stagione 2021-2022 che sta per iniziare.
“Il progetto #NoisiamoilBrescia è molto ambizioso perché ha un obiettivo preciso: riavvicinare le squadre della provincia al Brescia calcio.
Grazie alla gestione Cellino siamo riusciti a compattare la provincia sotto questo punto di vista, anche se dobbiamo fare ancora tanta strada. Dopo la prima fase in cui abbiamo incrementato il numero di affiliate ora puntiamo alla loro crescita e a quella dei bambini. Per noi è importante dare loro una direzione, farli crescere ed infine darli all’agonistica. La formazione è determinante perché il bambino deve essere educato a 360 gradi e con il metodo del Brescia in modo tale che poi i bimbi siano già preparati sotto ogni punto di vista”.
PAOLO MIGLIORATI
“Si tratta di un progetto ambizioso che ha bisogno del giusto tempo e di figure che lo alimentino. Anno dopo anno aumentano le società che ne vogliono fare parte: l’idea è quella di dare un’opportunità a determinati settori giovanili che aderiscono.
Organizziamo spesso con loro degli incontri di condivisione riguardanti metodi, allenamenti, educazione, valori. Mi auguro che per la prossima stagione si possa crescere ulteriormente e che i Brescia Day abbiano successo perché anche l’aspetto emozionale è importante per i ragazzi”.
FRANCO SAVINO
“Il progetto #NoisiamoilBrescia è inclusivo di sviluppo del territorio e ha l’obiettivo di diffondere la filosofia delle Rondinelle e lo spirito di collaborazione e voglia di crescere su tutti i fronti. Per me è motivo di orgoglio assoluto e responsabilità nei confronti della società.
Tutti ci teniamo molto a fare bene anche perché questo progetto è partito da zero, ma è già arrivato al quarto anno e si cresce con continuità. Abbiamo raggiunto le 30 affiliate nonché ufficializzato importanti novità: anche se la Stagione Sportiva non è ancora iniziata si sono già unite a noi San Pancrazio, il Prevalle, la Padernese, Cazzago Bornato Calcio e San Paolo FC.
Ci auguriamo di poter dare la possibilità ai giovani bresciani, un giorno, di crescere e indossare la casacca del Brescia”.
JENNI GENERALE
Leggi la News su BresciaCalcio.it