ATP Finals 2023, Novak Djokovic è ancora una volta il campione. Davanti agli oltre 12.000 spettatori del Pala Alpitour di Torino il numero uno del mondo ha battuto in finale Jannik Sinner in due set, con il punteggio di 6-3, 6-3 in un’ora e 43 minuti di gioco. Per il serbo si tratta del settimo successo in carriera alle ATP Finals: superato Roger Federer.
ATP Finals 2023: la cronaca del match
Novak Djokovic parte fortissimo nel primo set e ottiene il break nel quarto game, con Jannik Sinner che aveva avuto due possibilità di portarsi sul 2-2. Senza grosse difficoltà il serbo chiude il set con il punteggio di 6-3 in 38 minuti di gioco.
Il numero 1 del mondo parte spedito anche nel secondo set: l’azzurro subisce un break a zero in apertura di secondo parziale e poi annulla tre palle del doppio break nel terzo game sul 2-0 Djokovic. Il sesto gioco è quello più difficile per il serbo, che va sotto 15-40 regalando le prime due palle break della partita a Sinner. Djokovic ne esce comunque alla grande e con 4 punti consecutivi si porta sul 4-2. Sinner rimane a contatto nel settimo game, durato oltre 15 minuti, accorciando sul 3-4. Il serbo, però, è implacabile e dopo essersi portato sul 5-3 brekka una seconda volta l’altoatesino chiudendo il match con un doppio 6-3.
ATP Finals 2023: settimo trionfo per Djokovic
Prestazione straordinaria di Novak Djokovic che grazie alla vittoria in due set contro Sinner ha centrato il settimo successo alle ATP Finals (record), diventando anche il vincitore più anziano del torneo a 36 anni e 181 giorni. Il tennista serbo è salito inoltre a quota 98 titoli in carriera (a -5 da Federer), consolidando la leadership nel ranking ATP, chiuso da numero 1 al mondo per la 400esima settimana in carriera.
Sinner ha avuto più problemi a stare dietro allo scambio rispetto alla partita di martedì, ma il ko in finale è un risultato che non deve assolutamente cancellare la straordinaria stagione dell’altoatesino, primo italiano in 54 anni di storia del torneo a raggiungere la finale alle ATP Finals e capace di chiudere l’anno da numero quattro al mondo. Si sapeva che vincere due volte consecutive contro Djokovic sarebbe stata dura. Così è stato, ma nulla toglie a quanto ci ha regalato Jannik in questa settimana.
Le dichiarazioni di Djokovic e Sinner
“Non è il risultato che volevi, ma puoi essere orgoglioso. Ti auguro uno splendido 2024, sei vicinissimo a vincere uno Slam ed essere numero uno del mondo. Grazie al mio team: vincere a 36 anni è diverso rispetto a 10 anni fa, ma la dedizione da risultati. Sono orgoglioso e grato. I miei bambini mi hanno dato forza, gioia e serenità. Grazie al pubblico perché la passione degli italiani per il tennis è incredibile”. ha dichiarato il serbo al termine del match.
Tra gli applausi e i cori del Pala Alpitour, Sinner riceve l’investitura del pubblico italiano. “Grazie a tutti. Mi avete accolto come un piccolo bambino e mi avete dato forza nei momenti difficili. Ora proviamo a fare bene in Coppa Davis”, sono state le parole del 22enne di Sesto Pusteria, che ha speso poi parole al miele per il serbo sottolineando che è “una ispirazione per tutti noi giocatori”.