Ocean Race, la più dura – e soprattutto lunga – transoceanica a cui partecipano i migliori velisti al mondo, torna nell’Ottobre del 2021 per approdare nel gran finale del 2022 a Genova. Stiamo parlando della più grade sfida nel mondo della barca a vela e una delle prove più dure di squadra nel mondo dello sport.
La nuova rotta partirà nell’Ottobre 2021 dal porto spagnolo di Alicante e toccherà 10 città in tutto il mondo. Il gran finale, che verrà nell’estate del 2022 è previsto a Genova, dove tutto parla di mare, dai nomi delle vie al centro storico della città.
Una rotta più compatta della precedente con due tappe in meno: 38.000 miglia in cui si riscriverà un nuovo capitolo della leggendari regata attraversando tutti gli oceani del pianeta:
- Alicante, Spagna – porto di partenza –
- Capo Verde
- Città del Capo, Sudafrica
- Shenzhen, Cina
- Auckland, Nuova Zelanda
- Itajaí, Brasile
- Newport, Rhode Island, USA
- Aarhus, Danimarca
- L’Aja, Paesi Bassi
- Genova, Italia – Grand Finale
Ocean Race 2021-2022 “racing with purpose”: si gareggia per amore del mare e degli oceani
Oltre ad essere una grande competizione sportiva, Ocean Race è una leggendaria avventura che rappresenta un momento per sensibilizzare alla sostenibilità ambientale legata agli oceani e ai mari.
Il 16 Giugno 2021 all’Ocean Race Summit Europe si affronteranno le minacce urgenti per la protezione dei mari e degli oceani: al centro del Summit, il cambiamento climatico. A decidere la governare e di diritti dei nostri oceani, accanto ai rappresentanti dei governi e ai principali esperti del mondo, tra scienziati, sportivi ONG e media si saranno marinai e navigatori, la cui preziosa ed ineguagliabile esperienza, riveleranno come è la vera vita in alto mare. Il loro contributo e la conoscenza del clima e dei sistemi meteorologici, saranno infatti di grande aiuto.
Tra questi Annie Lush velista di Offshore Team Germany, che ha corso con Team Brunel e ha ottenuto il titolo di campionessa mondiale in ben 4 edizioni delle olimpiadi. Annie è anche una delle prime veliste ad essere selezionata a far parte del team tutto al femminile di SCA nell’edizione 2013 della VOR.
“Differenze fisiche? Se mi metti al grinder con un uomo della mia stessa stazza, non è detto che lui sia più forte di me”
Annie Lush