Alle Olimpiadi 2021 la pallavolo maschile italiana insegue un sogno finora soltanto sfiorato. Gli uomini del volley azzurro vantano un ottimo medagliere olimpico, a cui manca però una medaglia d’oro. Sono andati vicini a conquistarla tre volte, con gli argenti ad Atlanta, Atene e ai Giochi di Rio del 2016. Tokyo potrebbero essere l’edizione in cui saliranno sul gradino più alto del podio?
Pallavolo maschile, le speranze di medaglia
Le speranze di medaglia ci sono, ma la nazionale di Blengini non arriva al torneo a cinque cerchi col favore dei pronostici. Gli azzurri sono noni nel ranking FIVB, e si sono piazzati soltanto settimi ai mondiali del 2019. A dominare allora furono i campioni olimpici del Brasile, davanti ad altri contendenti per l’oro come Polonia, Stati Uniti e Giappone.
Ai Giochi una mano all’Italia la sta dando però il sorteggio, che l’ha inserita nel gruppo A. Che comprende avversari temibili come i padroni di casa e i polacchi, ma appare comunque meno ostico di quello B, in cui sono concentrate quattro delle prime cinque squadre del ranking: Brasile, USA, Francia e i campioni d’Europa della Russia (COR).
L’Italia potrebbe quindi approfittare di un percorso più semplice verso i quarti, con la possibilità di vedere qualcuno dei rivali più pericolosi mancare l’accesso alla fase a eliminazione diretta.
Olimpiadi 2021, Italvolley vincente al debutto
Alla vigilia del torneo capitan Ivan Zaytsev ha espresso ottimismo, rivelando alla Gazzetta dello Sport di credere nelle possibilità di vittoria dell’Italia. E il debutto contro il Canada, cominciato nel peggiore dei modi, ha invece finito per dare credito alle sue parole.
L’Italvolley si è infatti trovata a dover rimontare dal 2 a 0, dopo un primo set perso nonostante due set point e un secondo dominato dagli avversari. Gli azzurri hanno patito le difficoltà dello “Zar”, ancora indietro di condizione, ma trovato un inatteso leader nell’esordiente Alessandro Michieletto. Il suo contributo è stato decisivo nel permettere alla squadra di riorganizzarsi e ribaltare il risultato con una grande prova d’orgoglio e carattere.
La mentalità è quindi quella giusta, e se anche la forma seguirà, l’Italia potrebbe davvero puntare all’impresa. Intanto le ambizioni azzurre sono attese da un impegnativo banco di prova già lunedì, nel complicato match contro la Polonia.