Le Olimpiadi sono iniziate e con esse anche il torneo di calcio, ma chi partecipa?
Come molti già sapranno, l’Italia, pur essendosi appena laureata Campione d’Europa, non parteciperà ai giochi in questa disciplina, perché?
In questo articolo risponderemo a queste domande.
Olimpiadi, calcio: chi partecipa?
Il torneo di calcio delle Olimpiadi è già iniziato, per la precisione il 23 luglio, e terminerà il 7 agosto con la finale.
Nel torneo maschile saranno presenti sedici squadre divise in quattro gironi. Le prime due classificate di ogni girone passano ai quarti e da lì diventerà il classico torneo a eliminazione diretta.
Come al solite le squadre saranno delle rappresentative under 23 con tre fuori quota, nel torneo femminile, invece, non ci sono restrizioni di età.
Di seguito le sedici squadre qualificate al torneo maschile: Giappone, Francia, Germania, Romania, Spagna, Nuova Zelanda, Egitto, Costa d’Avorio, Sudafrica, Australia, Arabia Saudita, Corea del Sud, Argentina, Brasile, Honduras e Messico.
Chi sono le favorite?
Vediamo ora quali sono le squadre da tenere d’occhio tra queste sedici.
Sicuramente, possiamo citare il Brasile. I Verdeoro sono i campioni in carica, dato che nelle olimpiadi casalinghe del 2016 potevano vantare una squadra fortissima, capitanata da nientemeno che Neymar, su cui però il PSG ha messo il veto per la partecipazione di quest’anno (così come per Mbappe).
Le altre due squadre che potrebbero arrivare fino in fondo sono Francia e Spagna.
Non è mistero che la Francia negli ultimi anni sta lavorando molto bene a livello giovanile e sono molti gli under 23 che giocano ad alti livelli. Aggiungiamoci anche fuori quota del calibro di Gignac ed ecco che abbiamo una squadra veramente competitiva.
Discorso simile per la Spagna, che ha tra i protagonisti alcuni top player che hanno appena disputato anche un grande Europeo, veci Pedri e Dani Olmo.
Perché l’Italia non è alle Olimpiadi di calcio?
L’Italia, purtroppo, non è riuscita a qualificarsi.
Per farlo, serviva raggiungere la semifinale negli scorsi Europei under 21, ma l’avventura dei ragazzi di Mister Nicolato si è interrotta troppo presto per strappare il pass dai cinque cerchi.
Allo stesso modo, l’Italia mancherà anche nel torneo femminile. Anche in questo caso serviva una semifinale, quella del Mondiale 2019, conclusosi invece solamente ai quarti.