Olimpiadi ciclismo favoriti: scopriamo chi sono i maggiori indiziati per portare a casa la medaglia d’oro nella prova in linea di ciclismo su strada maschile a Parigi 2024. Van der Poel è l’uomo da battere, per l’Italia la speranza è Alberto Bettiol.
Van der Poel favorito numero 1 per la prova in linea maschile
Le Olimpiadi di Parigi sono ormai entrate nel vivo e nel ciclismo l’Italia ha già conquistato una medaglia d’argento grazie al secondo posto di Filippo Ganna nella cronometro individuale. Il verbanese, primo azzurro a medaglia in questi Giochi Olimpici di Parigi 2024, è stato battuto solo da un eccezionale Remco Evenepoel.
Questo weekend, precisamente sabato 3 agosto, si svolgerà la gara su strada maschile. Mathieu van der Poel, campione del mondo in carica e vincitore di Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix nel 2024, è senza dubbio il grande favorito. Durante l’ultimo Tour de France, l’olandese ha principalmente aiutato Jasper Philipsen nelle volate, ma a Parigi punta a tornare protagonista, e le quote, non a caso, lo vedono come il favorito principale.
Olimpiadi ciclismo favoriti: chi alle spalle di Van der Poel?
Alle spalle del corridore olandese i bookmakers indicano in Remco Evenepoel il principale avversario di MvdP. Il corridore belga, reduce dall’oro nella cronometro, è in ottima forma e può competere anche nella prova in linea maschile. Al recente Tour si è classificato terzo nella classifica generale, e le quote lo vedono come il grande rivale dell’olandese.
Per la corsa all’oro non vanno dimenticati Mads Pedersen e Wout Van Aert. Il danese, vincitore del Mondiale su strada nel 2019 nello Yorkshire, ha il potenziale per un’impresa olimpica. Stesso discorso per il belga, terzo nella crono di sabato scorso e già medaglia d’argento nella prova in linea a Tokyo.
In casa Italia sarà Alberto Bettiol la punta di diamante per le Olimpiadi. Al toscano, laureatosi campione italiano lo scorso 23 giugno, il compito di riportare la medaglia d’oro in Italia che manca da Atene 2004 (Bettini).
Leggi anche – Ciclismo Olimpiadi 2024: il percorso della prova in linea maschile