Olimpiadi tennis femminile: l’entry list del singolare femminile ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Il sorteggio dei tabelloni si svolgerà giovedì 25 luglio alle 11, mentre il torneo andrà in scena dal 27 luglio al 4 agosto sui campi del Roland Garros. In main draw ci saranno 64 giocatrici, di cui tre italiane: Jasmine Paolini, Elisabetta Cocciaretto e Lucia Bronzetti.
Olimpiadi tennis femminile: tre azzurre al via a Parigi 2024
Il singolare femminile ai Giochi Olimpici 2024 vedrà al via 64 giocatrici in rappresentanza di 29 paesi diversi. Come per il singolare maschile, anche il torneo olimpico femminile si disputerà sui campi in terra battuta del Roland Garros.
Saranno dodici i rettangoli da gioco in cui si disputeranno gli incontri del torneo olimpico, compresi il Philippe Chatrier e il Suzanne Lenglen. A rappresentare l’Italia nel singolare femminile ci saranno Elisabetta Cocciaretto, Lucia Bronzetti e Jasmine Paolini, due volte finalista slam in questa stagione, prima a Parigi e poi a Wimbledon.
Tra le big al via riflettori puntati soprattutto su Iga Swiatek – vincitrice del Roland Garros poche settimane sugli stessi campi in cui andrà in scena il torneo olimpico – Coco Gauff ed Elena Rybakina. Assenze illustri nel singolare femminile: mancheranno infatti Aryna Sabalenka, Ons Jabeur, Daria Kasatkina, Madison Keys, Liudmila Samsonova, Viktoria Azarenka e Anna Kalinskaya.
Entry list singolare femminile Olimpiadi Parigi 2024
Olimpiadi Tennis femminile: ecco l’entry list completa del singolare femminile a Parigi 2024.
- Argentina: Nadia Podoroska, Maria Lourdes Carle (ITF)
- Australia: Ajla Tomljanovic
- Austria: Julia Grabher
- Brasile: Beatriz Haddad Maia, Laura Pigossi (ITF)
- Bulgaria: Viktoriya Tomova
- Canada: Leylah Fernandez, Bianca Andreescu
- Cina: Zheng Qinwen (ITF), Yuan Yue, Wang Xinyu, Wang Xiyu
- Colombia: Camila Osorio
- Croazia: Donna Vekic, Petra Martic
- Rep. Ceca: Marketa Vondrousova, Karolina Muchova, Barbora Krejcikova, Linda Noskova
- Danimarca: Clara Tauson, Caroline Wozniacki (ITF)
- Egitto: Mayar Sherif (ITF)
- Francia: Caroline Garcia, Clara Burel, Diane Parry, Varvara Gracheva
- Germania: Angelique Kerber, Tatjana Maria, Tamara Korpatsch, Laura Siegemund
- Gran Bretagna: Katie Boulter
- Grecia: Maria Sakkari
- Atleti neutrali: Ekaterina Alexandrova, Mirra Andreeva, Diana Shnaider
- Italia: Jasmine Paolini, Elisabetta Cocciaretto, Lucia Bronzetti
- Giappone: Naomi Osaka, Moyuka Uchijima
- Kazakistan: Elena Rybakina, Yulia Putintseva
- Lettonia: Jelena Ostapenko
- Montenegro: Danka Kovinic (UP)
- Olanda: Arantxa Rus
- Polonia: Iga Swiatek, Magda Linette, Magdalena Frech
- Romania: Ana Bogdan, Irina-Camelia Begu, Jaqueline Cristian
- Slovacchia: Anna Karolina Schmiedlova
- Spagna: Sara Sorribes Tormo, Cristina Bucsa
- Svizzera: Viktorija Golubic
- Ucraina: Marta Kostyuk, Elina Svitolina, Dayana Yastremska, Anhelina Kalinina
- USA: Coco Gauff, Jessica Pegula, Danielle Collins, Emma Navarro