Dal 16 al 29 luglio il Settebello di Sandro Campagna sarà impegnato ai Mondiali di pallanuoto a Fukuoka, in Giappone. Oltre alle medaglie la manifestazione iridata metterà in palio anche due posti per le Olimpiadi di Parigi 2024, che vedranno la partecipazione di 12 nazionali nel torneo di pallanuoto maschile e 10 in quello femminile. In questo articolo scopriamo i criteri di qualificazione per i Giochi Olimpici di Parigi.
Pallanuoto, i criteri di qualificazione per Parigi 2024
A Parigi 2024 la pallanuoto vedrà un torneo a 12 nazionali per gli uomini e a 10 per le donne. Ogni selezione sarà composta da 11 atleti più 1 riserva, pertanto ogni squadra potrà portare in Francia 12 atleti (24 nel caso in cui una Nazione riesca a qualificarsi sia per il torneo maschile che per quello femminile).
La novità di quest’anno è la scomparsa dei tornei di qualificazione olimpica (detti anche tornei preolimpici). Il percorso di qualificazione verso Parigi 2024 inizierà con i Mondiali 2023 di Fukuoka, in programma dal 14 al 30 luglio, in cui verranno messi in palio due pass sia per gli uomini che per le donne.
Per volare a Parigi 2024 al primo tentativo bisognerà quindi arrivare in finale ai Mondiali di Fukuoka, cosa per nulla non scontata. In caso di mancato accesso alla finalissima Settebello e Setterosa avranno altre due occasioni per centrare la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi, ovvero gli Europei di Netanya, in Israele, e i Mondiali di Doha, in Qatar.
I Campionati Europei metteranno in palio un pass sia per gli uomini che per le donne, mentre i Mondiali di Doha, in programma dal 2 al 18 febbraio 2024, ne metteranno in palio sei, quattro per gli uomini e due per le donne.
Mondiali Pallanuoto 2023, i gironi di Settebello e Setterosa
Il “Settebello” di Sandro Campagna è stato inserito nel girone B con Francia, Canada e Cina ai Mondiali di pallanuoto di Fukuoka. L’Italia esordirà lunedì 17 luglio contro la Francia per poi giocare contro il Canada (mercoledì 19 luglio) e la Cina (venerdì 21 luglio).
Il “Setterosa”, allenato dal Ct Carlo Silipo, esordirà invece il 16 luglio contro il Brasile nel girone C. Le azzurre affronteranno in seguito il Sudafrica il 18 luglio e chiuderanno il loro raggruppamento due giorni più tardi contro la Grecia.